indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Mag 2016 [12:29]

Toro Rosso punta a motori aggiornati nel 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Secondo le indiscrezioni del paddock, la Toro Rosso anche nel 2017 dovrebbe essere spinta dai motori Ferrari. L'obiettivo, però, è quello di ricevere una specifica aggiornata: quest'anno, come noto, la scuderia di Faenza è equipaggiata infatti dalla power unit in versione 2015. La STR11, considerata una delle vetture più riuscite della griglia di Formula 1, alla lunga potrebbe quindi rischiare di perdere terreno sulla concorrenza diretta.

"Non c'è nulla che non vada nel nostro attuale propulsore, ma non ci sono sviluppi", ha confermato il direttore tecnico James Key. "La Ferrari sta facendo un ottimo lavoro con noi, ma sarebbe bello disporre di unità aggiornate".

Di sicuro, è stata una piccola soddisfazione vedere Daniil Kvyat e Carlos Sainz davanti a Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel nel secondo turno di prove libere a Monaco: "Per noi è stata un giovedì piuttosto produttivo. Entrambi i piloti hanno mostrato delle buone performance, migliorando il loro ritmo e limando i tempi durante l'intera giornata", ha infatti raccontato il capo ingegnere Phil Charles.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar