F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Mag 2016 [12:29]

Toro Rosso punta a motori aggiornati nel 2017

Jacopo Rubino - Photo4

Secondo le indiscrezioni del paddock, la Toro Rosso anche nel 2017 dovrebbe essere spinta dai motori Ferrari. L'obiettivo, però, è quello di ricevere una specifica aggiornata: quest'anno, come noto, la scuderia di Faenza è equipaggiata infatti dalla power unit in versione 2015. La STR11, considerata una delle vetture più riuscite della griglia di Formula 1, alla lunga potrebbe quindi rischiare di perdere terreno sulla concorrenza diretta.

"Non c'è nulla che non vada nel nostro attuale propulsore, ma non ci sono sviluppi", ha confermato il direttore tecnico James Key. "La Ferrari sta facendo un ottimo lavoro con noi, ma sarebbe bello disporre di unità aggiornate".

Di sicuro, è stata una piccola soddisfazione vedere Daniil Kvyat e Carlos Sainz davanti a Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel nel secondo turno di prove libere a Monaco: "Per noi è stata un giovedì piuttosto produttivo. Entrambi i piloti hanno mostrato delle buone performance, migliorando il loro ritmo e limando i tempi durante l'intera giornata", ha infatti raccontato il capo ingegnere Phil Charles.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar