F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Mag 2016 [12:53]

Red Bull verso il rinnovo con la Renault

Jacopo Rubino - Photo4

"La Renault ha mantenuto tutte le sue promesse", ha dichiarato soddisfatto Christian Horner, team principal Red Bull, a Monaco. E in effetti il rapporto tra la casa francese e la squadra anglo-austriaca sembra tornato idilliaco: il tutto nonostante il ritorno della Renault con una propria scuderia e l'utilizzo del marchio TAG-Heuer per i V6 che equipaggiano le RB12. Sembrano lontanissimi quindi i contrasti dello scorso anno, che avevano portato quasi alla rottura di una collaborazione partita nel 2007, e che sembra invece ora vicina a proseguire ufficialmente.

"La Red Bull è sempre un cliente ostico con cui trattare, ma la volontà comune è di andare avanti insieme", ha anticipato Cyril Abiteboul, responsabile del programma F1 del costruttore transalpino. L'attuale contratto di fornitura si attesta su circa 28 milioni di euro a stagione versati dalla compagine di Milton Keynes, che starebbe cercando di ottenere uno "sconto".

C'è intanto ottimismo per i progressi mostrati dalla nuova power unit, messa a disposizione di Daniel Ricciardo (e di Kevin Magnussen) dopo i buoni riscontri emersi nei test di Barcellona. L'australiano è stato il più veloce di tutti nelle prove libere del giovedì: "Il motore ci ha un po' aiutato", ha confermato, "anche se ovviamente abbiamo una macchina che qui è molto competitiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar