formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
27 Mag 2016 [12:53]

Red Bull verso il rinnovo con la Renault

Jacopo Rubino - Photo4

"La Renault ha mantenuto tutte le sue promesse", ha dichiarato soddisfatto Christian Horner, team principal Red Bull, a Monaco. E in effetti il rapporto tra la casa francese e la squadra anglo-austriaca sembra tornato idilliaco: il tutto nonostante il ritorno della Renault con una propria scuderia e l'utilizzo del marchio TAG-Heuer per i V6 che equipaggiano le RB12. Sembrano lontanissimi quindi i contrasti dello scorso anno, che avevano portato quasi alla rottura di una collaborazione partita nel 2007, e che sembra invece ora vicina a proseguire ufficialmente.

"La Red Bull è sempre un cliente ostico con cui trattare, ma la volontà comune è di andare avanti insieme", ha anticipato Cyril Abiteboul, responsabile del programma F1 del costruttore transalpino. L'attuale contratto di fornitura si attesta su circa 28 milioni di euro a stagione versati dalla compagine di Milton Keynes, che starebbe cercando di ottenere uno "sconto".

C'è intanto ottimismo per i progressi mostrati dalla nuova power unit, messa a disposizione di Daniel Ricciardo (e di Kevin Magnussen) dopo i buoni riscontri emersi nei test di Barcellona. L'australiano è stato il più veloce di tutti nelle prove libere del giovedì: "Il motore ci ha un po' aiutato", ha confermato, "anche se ovviamente abbiamo una macchina che qui è molto competitiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar