indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Mag 2016 [12:53]

Red Bull verso il rinnovo con la Renault

Jacopo Rubino - Photo4

"La Renault ha mantenuto tutte le sue promesse", ha dichiarato soddisfatto Christian Horner, team principal Red Bull, a Monaco. E in effetti il rapporto tra la casa francese e la squadra anglo-austriaca sembra tornato idilliaco: il tutto nonostante il ritorno della Renault con una propria scuderia e l'utilizzo del marchio TAG-Heuer per i V6 che equipaggiano le RB12. Sembrano lontanissimi quindi i contrasti dello scorso anno, che avevano portato quasi alla rottura di una collaborazione partita nel 2007, e che sembra invece ora vicina a proseguire ufficialmente.

"La Red Bull è sempre un cliente ostico con cui trattare, ma la volontà comune è di andare avanti insieme", ha anticipato Cyril Abiteboul, responsabile del programma F1 del costruttore transalpino. L'attuale contratto di fornitura si attesta su circa 28 milioni di euro a stagione versati dalla compagine di Milton Keynes, che starebbe cercando di ottenere uno "sconto".

C'è intanto ottimismo per i progressi mostrati dalla nuova power unit, messa a disposizione di Daniel Ricciardo (e di Kevin Magnussen) dopo i buoni riscontri emersi nei test di Barcellona. L'australiano è stato il più veloce di tutti nelle prove libere del giovedì: "Il motore ci ha un po' aiutato", ha confermato, "anche se ovviamente abbiamo una macchina che qui è molto competitiva".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar