formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
13 Giu 2018 [11:06]

Toro Rosso, "tre decimi" extra
grazie alla nuova power unit Honda

Jacopo Rubino - Photo4

Fra Toro Rosso e Honda va sempre meglio: la nuova power unit introdotta in Canada ha dato una spinta in più alla scuderia di Faenza. Quanto? "Parliamo di tre decimi a giro", ha stimato Helmut Marko, superconsulente Red Bull. Il quale tiene d'occhio questi sviluppi anche per la squadra principale, impegnata a valutare un cambio di fornitura dopo 12 stagioni con la Renault. Comunque vada, un annuncio in merito sembra atteso per il Gran Premio d'Austria, in programma nel weekend del 1° luglio.

Nel frattempo, a tastare con mano i progressi raggiunti dagli ingegneri nipponici è stato Pierre Gasly: partito dal fondo della griglia, vista la scelta di tornare all'ultimo propulsore dopo le qualifiche, il francese ha recuperato fino a sfiorare la top 10 con l'undicesima piazza: "Abbiamo sorpassato sul rettilineo Haas e Force India, era la prima volta e sembra essere promettente per le prossime gare. La Honda si è impegnata davvero duramente per portare questo aggiornamento in Canada e ha fatto un lavoro fantastico", ha spiegato. Per Gasly, la crescita è stata completa: a livello di prestazioni, certo, ma anche di "batteria e gestione dell'energia".

Sull'altra STR13, Brendon Hartley (subito ritirato in gara per l'incidente con Lance Stroll) aveva invece siglato la miglior velocità di punta durante la FP1 del venerdì: mica poco, se ricordiamo che un anno fa la McLaren-Honda rimediava qui oltre 20 chilometri orari di paga sul dritto.

"Gli aggiornamenti alla power unit portati qui hanno fatto registrare un notevole miglioramento delle performance, ed è un buon segnale per la prossima fase della stagione", ha sottolineato Toyoharu Tanabe, responsabile del programma F1 per la Honda. Il triennio con la McLaren, quando le speranze riposte negli updates erano quasi sempre disattese all'atto pratico, ormai è solo un brutto ricordo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar