GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
16 Lug 2016 [21:53]

Toronto, qualifica
Pole di Dixon allo scadere

Marco Cortesi

Grande prova di Scott Dixon in qualifica a Toronto. Il pilota di Chip Ganassi, campione in carica, ha cercato un ultimo giro veloce allo scadere, riuscendo a battere sul tracciato dell'Exhibition Place un trio tutto di casa Penske. Si tratta della prima pole in quasi un anno per Dixon, che ritorna al palo dopo il round 2016 a Mid-Ohio. Beffato Helio Castroneves, che si è trovato scavalcato in extremis, mentre Simon Pagenaud ha chiuso terzo usando le gomme dure.

A seguire, Will Power e Sebastien Bourdais, anche loro su vetture motorizzate Chevy. Unica vettura targata Honda nella sessione “Fast Six”, quella del pilota di casa James Hinchcliffe. Ottima prestazione anche per le vetture del team Coyne, con Conor Daly settimo e Luca Filippi undicesimo, al suo terzo accesso in Q2 dell’anno. Si è un po’ ripreso anche Juan Pablo Montoya che, dopo aver fatto fatica a ritrovare il passo dopo l’incidente di ieri, si è piazzato nono.

Disastro per il team Andretti, sempre più in crisi. Nessuna delle vetture della squadra di Michael Andretti è riuscita ad arrivare in Q2. KO anche Graham Rahal.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 59"9073 - Q3
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 59"9425 - Q3
2. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"2293 - Q3
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"4085 - Q3
3. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'00"4221 - Q3
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'01"5637 - Q3
4. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'00"5693 - Q2
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'00"5885 - Q2
5. fila
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'00"6532 - Q2
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'00"6635 - Q2
6. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'00"7784 - Q2
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"8561 - Q2
7. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'00"6930 - Q1 gr.A
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"6372 - Q1 gr.B
8. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'00"7088 - Q1 gr.A
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00"7712 - Q1 gr.B
9. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'00"9060 - Q1 gr.A
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'00"8721 - Q1 gr.B
10. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'01"4012 - Q1 gr.A
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"2087 - Q1 gr.B
11. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'01"3360 - Q1 gr.A
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'01"4384 - Q1 gr.B
DALLARAPREMA