formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
9 Ago 2015 [16:22]

Tost: «Aboliamo i gettoni
e liberalizziamo i motori»

Stefano Semeraro

La soluzione dei problemi della F.1 sono gare combattute e incerte. La chiave per averle è più libertà dei regolamenti.. La conclusione è che il sistema a “gettoni” andrebbe abolito. È questo il sillogismo di base di Franz Tost, il team principal della Toro Rosso che in una intervista ad Autosport ha spiegato il suo punto di vista.

«La gente vuole vedere più team battersi per il campionato», sostiene Tost, «e per ottenerlo serve parità nelle performance delle power unit. Al momento uno dei propulsori è molto più avanti degli altri, e con gli attuali regolamenti, basati sui gettoni di sviluppo, ai costruttori non è permesso di sviluppare le power unit come vorrebbero. In questa maniera chi insegue non raggiungerà mai chi ha un vantaggio così grande, e la parità non sarà mai ottenuta. Ma solo se nelle ultime gare c'è vera battaglia fra Mercedes, Ferrari, Red Bull, McLaren o chi altri, la gente è interessata a guardare le gare. Mentre oggi si sa già come andrà a finire».

Secondo Tost il sistema dei gettoni non ha neanche consentito di risparmiare denaro come era nelle aspettative. «Alla fine è un sistema ancora più dispendioso, perché chi è in vantaggio i soldi li ha investiti, mentre chi arriva o è in ritardo quei soldi li deve spendere più tardi e per colpa dei regolamenti non è facile. Così trovare una soluzione diventa ancora più costoso. Personalmente preferirei avere un motore unico per tutti, ma questo farebbe scappare i costruttori, che invece sono importanti per la F.1. Però, per fare in modo che più case decidano di entrare in F.1, devi consentirgli di arrivare più facilmente al livello dei top- team».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar