Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
9 Ago 2015 [16:22]

Tost: «Aboliamo i gettoni
e liberalizziamo i motori»

Stefano Semeraro

La soluzione dei problemi della F.1 sono gare combattute e incerte. La chiave per averle è più libertà dei regolamenti.. La conclusione è che il sistema a “gettoni” andrebbe abolito. È questo il sillogismo di base di Franz Tost, il team principal della Toro Rosso che in una intervista ad Autosport ha spiegato il suo punto di vista.

«La gente vuole vedere più team battersi per il campionato», sostiene Tost, «e per ottenerlo serve parità nelle performance delle power unit. Al momento uno dei propulsori è molto più avanti degli altri, e con gli attuali regolamenti, basati sui gettoni di sviluppo, ai costruttori non è permesso di sviluppare le power unit come vorrebbero. In questa maniera chi insegue non raggiungerà mai chi ha un vantaggio così grande, e la parità non sarà mai ottenuta. Ma solo se nelle ultime gare c'è vera battaglia fra Mercedes, Ferrari, Red Bull, McLaren o chi altri, la gente è interessata a guardare le gare. Mentre oggi si sa già come andrà a finire».

Secondo Tost il sistema dei gettoni non ha neanche consentito di risparmiare denaro come era nelle aspettative. «Alla fine è un sistema ancora più dispendioso, perché chi è in vantaggio i soldi li ha investiti, mentre chi arriva o è in ritardo quei soldi li deve spendere più tardi e per colpa dei regolamenti non è facile. Così trovare una soluzione diventa ancora più costoso. Personalmente preferirei avere un motore unico per tutti, ma questo farebbe scappare i costruttori, che invece sono importanti per la F.1. Però, per fare in modo che più case decidano di entrare in F.1, devi consentirgli di arrivare più facilmente al livello dei top- team».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar