formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
9 Ago 2015 [16:22]

Tost: «Aboliamo i gettoni
e liberalizziamo i motori»

Stefano Semeraro

La soluzione dei problemi della F.1 sono gare combattute e incerte. La chiave per averle è più libertà dei regolamenti.. La conclusione è che il sistema a “gettoni” andrebbe abolito. È questo il sillogismo di base di Franz Tost, il team principal della Toro Rosso che in una intervista ad Autosport ha spiegato il suo punto di vista.

«La gente vuole vedere più team battersi per il campionato», sostiene Tost, «e per ottenerlo serve parità nelle performance delle power unit. Al momento uno dei propulsori è molto più avanti degli altri, e con gli attuali regolamenti, basati sui gettoni di sviluppo, ai costruttori non è permesso di sviluppare le power unit come vorrebbero. In questa maniera chi insegue non raggiungerà mai chi ha un vantaggio così grande, e la parità non sarà mai ottenuta. Ma solo se nelle ultime gare c'è vera battaglia fra Mercedes, Ferrari, Red Bull, McLaren o chi altri, la gente è interessata a guardare le gare. Mentre oggi si sa già come andrà a finire».

Secondo Tost il sistema dei gettoni non ha neanche consentito di risparmiare denaro come era nelle aspettative. «Alla fine è un sistema ancora più dispendioso, perché chi è in vantaggio i soldi li ha investiti, mentre chi arriva o è in ritardo quei soldi li deve spendere più tardi e per colpa dei regolamenti non è facile. Così trovare una soluzione diventa ancora più costoso. Personalmente preferirei avere un motore unico per tutti, ma questo farebbe scappare i costruttori, che invece sono importanti per la F.1. Però, per fare in modo che più case decidano di entrare in F.1, devi consentirgli di arrivare più facilmente al livello dei top- team».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar