formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
9 Ago 2015 [16:22]

Tost: «Aboliamo i gettoni
e liberalizziamo i motori»

Stefano Semeraro

La soluzione dei problemi della F.1 sono gare combattute e incerte. La chiave per averle è più libertà dei regolamenti.. La conclusione è che il sistema a “gettoni” andrebbe abolito. È questo il sillogismo di base di Franz Tost, il team principal della Toro Rosso che in una intervista ad Autosport ha spiegato il suo punto di vista.

«La gente vuole vedere più team battersi per il campionato», sostiene Tost, «e per ottenerlo serve parità nelle performance delle power unit. Al momento uno dei propulsori è molto più avanti degli altri, e con gli attuali regolamenti, basati sui gettoni di sviluppo, ai costruttori non è permesso di sviluppare le power unit come vorrebbero. In questa maniera chi insegue non raggiungerà mai chi ha un vantaggio così grande, e la parità non sarà mai ottenuta. Ma solo se nelle ultime gare c'è vera battaglia fra Mercedes, Ferrari, Red Bull, McLaren o chi altri, la gente è interessata a guardare le gare. Mentre oggi si sa già come andrà a finire».

Secondo Tost il sistema dei gettoni non ha neanche consentito di risparmiare denaro come era nelle aspettative. «Alla fine è un sistema ancora più dispendioso, perché chi è in vantaggio i soldi li ha investiti, mentre chi arriva o è in ritardo quei soldi li deve spendere più tardi e per colpa dei regolamenti non è facile. Così trovare una soluzione diventa ancora più costoso. Personalmente preferirei avere un motore unico per tutti, ma questo farebbe scappare i costruttori, che invece sono importanti per la F.1. Però, per fare in modo che più case decidano di entrare in F.1, devi consentirgli di arrivare più facilmente al livello dei top- team».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar