F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Gen 2025 [17:23]

Toyota-Haas, il rapporto si fa stretto
Nel test di Jerez anche Miyata

Massimo Costa - XPB Images

Il rapporto tra il team Haas e la Toyota si fa sempre più stretto e interessante. Iniziato in sordina nel corso del 2024, il costruttore giapponese sembra sempre più coinvolto tanto da poter valutare nel lungo periodo di poter rientrare in Formula 1 dopo esserne uscito alla fine del 2009.

A conferma di un interesse sempre più insistente da parte di Toyota, vi è la notizia che Ritomo Miyata, protagonista della Formula 2 2024 e campione Super Formula 2023 nonché campione Super GT 2023 con le squadre ufficiali della Casa nipponica, parteciperà a due giornate di test organizzate dal team Haas a Jerez questa settimana con la vettura 2023 e la presenza dei piloti ufficiali Esteban Ocon ed Oliver Bearman.

Per Miyata, che potrà girare nel finale dei due pomeriggi a disposizione, sarà il debutto assoluto con una monoposto di F1. Ovviamente, la presenza di Miyata è stata voluta da Toyota e questo conferma come i rapporti con Haas siano consistenti. Tanto che gli ingegneri giapponesi coinvolti nel team americano stanno lavorando sodo per contribuire alla crescita della squadra americana anche in ottica 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici.

Come detto sopra, questo interesse di Toyota per la F1 può essere interpretato in vari modi. Se non vi sono all'orizzonte possibilità di vederla coinvolta direttamente come verificatosi nella metà degli anni Duemila, quando schierava una propria monoposto e un proprio motore, l'ipotesi più concreta è che in un non lontano futuro Toyota Gazoo Racing possa entrare sempre più all'interno della Haas. Certo, le problematiche sarebbero diverse, a partire dalla fornitura dei motori che attualmente è di Ferrari, ma sicuramente qualcuno ai piani alti della dirigenza Toyota ha in mente qualche progetto...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar