Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
7 Ago 2015 [15:20]

Toyota, Porsche e Aston
rallentate da BOP e EOT

Marco Cortesi

Sono stati comunicati dall'ACO gli aggiustamenti regolamentari dell'Equivalence of Technology (per le vetture LMP1) e del Balance of Performance (per le GTLM). Per la classe regina, la decisione resterà in vigore fino alla prossima 24 ore di Le Mans.

Porsche 919H e Toyota TS040 vedranno tagliate le proprie "possibilità di consumo" di benzina del 2.2% sulla media di un giro di Le Mans, e dell'1.6% per il valore istantaneo. Una penalizzazione pesantissima per i giapponesi, che tuttavia l'anno prossimo avranno soluzioni tecniche nettamente differenti.

Positivo il cambio per l'Audi: ci sarà un incremento dello 0,44% del gasolio utilizzabile sul giro e dello 0,63% come picco massimo.

La capacità globale del serbatoio sarà a sua volta ridotta per i benzina da 68.3 litri a 67.4, mentre i diesel scenderanno da 54.2 a 53.7 litri.

Debutterà al Nurburgring il nuovo Balance of Performance della classe GTE. Le Aston Martin avranno restrittori ridotti di 0,5mm, mentre le Porsche verranno alleggerite di 15kg. Per quanto riguarda le Corvette, avranno 5 litri di serbatoio in più ed un miglior restrittore di rifornimento, mentre le Ferrari GTE-Am saranno appesantite di 15kg.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA