4 Feb 2013 [23:38]
Toyota Racing a Hamtpon Downs
Evans domina, Cassidy allunga
Nuovi protagonisti per la Toyota Racing Series nel penultimo appuntamento di campionato disputatosi a Hampton Downs. Nuovi si fa per dire, perché a vincere gara-1 e gara-3 è stato un pilota che tutto è men che nuovo dell’ambiente: Mitch Evans. Il campione della GP3, prossimo ad andare a Jerez a fine mese per i test GP2 con Arden, ha facilmente recitato il ruolo di star in questa occasione, battendo tutti in qualifica e in gara. A tenere il passo del pilota di casa è stato Alex Lynn. L’inglese, con due secondi ed un quinto posto, si è avvicinato notevolmente a Lucas Auer in classifica, ancora secondo alle spalle di Nick Cassidy, che si è invece aggiudicato la seconda corsa, mantenendo la leadership della Serie. Debutto non solo per Evans in questa occasione: Ignazio D’Agosto ha infatti completato la sua prima apparizione in campionato raccogliendo molto meno di quanto avrebbe meritato.
Quarantasei i punti finali, ma sin dalle prove libere il pugliese si era messo in mostra conquistando un quinto e sesto tempo, ma un cambio di set-up in qualifica non ha pagato, costringendolo a perdere alcuni decimi, e conseguenti posizioni in una griglia serrata come quella neozelandese. Nella prima corsa aveva recuperato sino al settimo posto, ma per evitare un contatto avvenuto tra due piloti davanti a lui è finito sull’erba, concludendo quattordicesimo. In gara-2, risalito ottavo dopo la partenza dalla settima fila, ha accusato la rottura del filo dell’acceleratore. In gara-3 invece, mentre era risalito settimo a metà del primo giro, è stato tamponato da Jann Mardenborough, piegando l’ala. Tornato ai box per la riparazione, D’Agosto ha però perso un giro, riprendendo la gara con tempi competitivi. Per lui, e per gli altri, l’appuntamento è per il finale di stagione a Manfield, il 10 febbraio.
Sabato 2 febbraio 2013, gara 1
1 – Mitch Evans – Giles – 15 giri 28’22”922
2 – Alex Lynn M2 – 0”590
3 – Pipo Derani – Giles – 1”626
4 – Nick Cassidy – M2 – 1”920
5 – Lucas Auer – Giles – 2”394
6 – Jann Mardenborough – ETEC – 3”364
7 - Dennis Olsen – M2 – 6”674
8 – Steijn Schothorst – M2 – 7”015
9 – Felix Serralles – Giles – 9”413
10 – Anrew Tang – ETEC – 10”736
11 – Nicholas Latifi – Giles – 11”057
12 – Tatiana Calderon – ETEC – 15”223
13 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 15”398
14 – Ignazio D’Agosto – Victory – 17”785
15 – Spike Goddard – M2 – 19”286
16 – Michael Scott – Victory – 25”850
17 – Damon Leitch – Victory – 1 giro
Ritirati
10° giro – Akash Nandy
0 giri – Bruno Bonifacio
Giro veloce: Nick Cassidy 1’ 02”053
Domenica 3 febbraio, 2013 gara 2
1 – Nick Cassidy – M2 – 15 giri 17’21”821
2 – Pipo Derani – Giles – 4”012
3 – Lucas Auer – Giles – 4”666
4 – Mitch Evans – Giles – 4”856
5 – Alex Lynn – M2 – 5”205
6 - Jann Mardenboroug – ETEC 5”549
7 – Steijn Schothorst – M2 – 7”155
8 – Nicholas Latifi – Giles – 10”606
9 – Bruno Bonifacio – Giles – 10”781
10 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 10”973
11 – Damon Leitch – Victory – 15”943
12 – Felix Serralles – Giles – 16”447
13 – Tatiana Calderon – ETEC – 17”260
14 – Akash Nandy – ETEC- 20”271
15 – Michael Scott – Victory – 27”639
16 – Spike Goddard – M2 – 44”713
Ritirati
5° giro – Dennis Olsen
15° giro – Andrew Tang
0 giri – Ignazio D’agosto
Giro veloce: Nick Cassidy 1’01”500
Domenica 3 febbraio, gara 3
1 – Mitch Evans – Giles – 20 giri 28’17”635
2 – Alex Lynn – M2 – 0”635
3 – Nick Cassidy – M2 – 3”723
4 – Lucas Auer – Giles – 7”114
5 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 10”097
6 – Andrew Tang – ETEC – 11”505
7 – Nicholas Latifi – Giles – 12”720
8 – Dennis Olsen – M2 – 13”283
9 – Pipo Derani – Giles – 13”414
10 – Steijn Schothorst – M2 – 14”207
11 – Spike Goddard – M2 – 16”154
12 – Damon Leitch – Victory – 16”382
13 – Michael Scott – Victory – 16”964
14 – Tatiana Calderon – ETEC – 22”805
15 – Ignazio D’Agosto – Victory – 1 giro
Ritirati
10° giro – Spike Goddard
10° giro – Bruno Bonifacio
16° giro – Akash Nandy
0 giri – Jann Mardenboroug
Giro veloce: Mitch Evans 1’02”215
Campionato
1 Cassidy 706; 2 Auer 674; 3 Lynn 654; 4 Schothorst 565; 5 Serralles 541; 6 Derani 498; 7 Leitch 491; 8 Bonifacio 484; 9 Latifi 427; 10 Mardenborough 404.