formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
23 Mag 2018 [15:53]

Tra Renault e Red Bull c'è tensione
Abiteboul: "Non impareranno mai..."

Massimo Costa - Photo 4

Il termine ultimo è quello del 31 maggio. Ma i rapporti tra Renault e Red Bull non sembrano proprio volgere a una soluzione di riconciliazione dopo le numerose litigate che li hanno visti contrapposti. Il divorzio è vicino insomma, e la Red Bull sembra proprio intenzionata a puntare sulla Honda.

Cyril Abiteboul, team principal Renault, ha rilasciata una intervista piuttosto velenosa all'inglese Daily Express: "La Red Bull che critica il suo fornitore di motori non è una novità. Nonostante il rapporto di lunga data, 12 anni, e gli otto campionati vinti insieme, la Renault è ancora criticata. Ci siamo abituati. Temo che non impareranno mai e non saranno mai in grado di apprezzare la necessità di lealtà e impegno verso un fornitore".

Sembra proprio che non ci sia una via di uscita. Intanto, Renault ha già la certezza di continuare a fornire le proprie power unit alla McLaren: "Se la Red Bull è per tutti un riferimento per quanto riguarda l'aerodinamica, la McLaren lo è per le parti meccaniche della monoposto. Vedremo come proseguire fino al 2020 e cosa accadrà dopo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar