formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
23 Mag 2018 [17:36]

Ferrari sotto attacco?
Troppi controlli dalla FIA

Massimo Costa

La Rossa è nel mirino? La superiorità mostrata nelle prime qualifiche e gare, Montmelò a parte, ha scatenato una serie di ipotesi sulla correttezza regolamentare della Ferrari. Si è saputo, per esempio, che a Baku la FIA ha controllato la batteria delle SF71-H su richiesta della Mercedes. Il dubbio dei tecnici di Toto Wolff è che attraverso la batteria si sia ottenuta una potenza maggiore dalla parte elettrica del motore, superiore ai 4 Megajoule e ai 120 KW, pari a 163 cavalli, permessi dal regolamento. Ma tutto è stato trovato regolare.

Poi, c'è stata la bocciatura delle alette poste sopra i retrovisori inseriti nell’halo, ma non solo: i controlli al fondo, ai flussi di scarico diretti verso l’alettone, al consumo di olio. Insomma, praticamente ad ogni gara il team Ferrari ha ricevuto nei box i commissari tecnici della FIA, molto premurosi a quanto pare. Ma si sa, quando si comincia ad andare forte e a dar fastidio a chi è abituato a dominare, scattano le rappresaglie. Nella vigilia di Montecarlo, Niki Lauda ha rincarato la dose affermando di aspettarsi severi controlli della FIA nei confronti delle SF71-H.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar