World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
23 Mag 2018 [17:36]

Ferrari sotto attacco?
Troppi controlli dalla FIA

Massimo Costa

La Rossa è nel mirino? La superiorità mostrata nelle prime qualifiche e gare, Montmelò a parte, ha scatenato una serie di ipotesi sulla correttezza regolamentare della Ferrari. Si è saputo, per esempio, che a Baku la FIA ha controllato la batteria delle SF71-H su richiesta della Mercedes. Il dubbio dei tecnici di Toto Wolff è che attraverso la batteria si sia ottenuta una potenza maggiore dalla parte elettrica del motore, superiore ai 4 Megajoule e ai 120 KW, pari a 163 cavalli, permessi dal regolamento. Ma tutto è stato trovato regolare.

Poi, c'è stata la bocciatura delle alette poste sopra i retrovisori inseriti nell’halo, ma non solo: i controlli al fondo, ai flussi di scarico diretti verso l’alettone, al consumo di olio. Insomma, praticamente ad ogni gara il team Ferrari ha ricevuto nei box i commissari tecnici della FIA, molto premurosi a quanto pare. Ma si sa, quando si comincia ad andare forte e a dar fastidio a chi è abituato a dominare, scattano le rappresaglie. Nella vigilia di Montecarlo, Niki Lauda ha rincarato la dose affermando di aspettarsi severi controlli della FIA nei confronti delle SF71-H.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar