formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
23 Mag 2018 [17:36]

Ferrari sotto attacco?
Troppi controlli dalla FIA

Massimo Costa

La Rossa è nel mirino? La superiorità mostrata nelle prime qualifiche e gare, Montmelò a parte, ha scatenato una serie di ipotesi sulla correttezza regolamentare della Ferrari. Si è saputo, per esempio, che a Baku la FIA ha controllato la batteria delle SF71-H su richiesta della Mercedes. Il dubbio dei tecnici di Toto Wolff è che attraverso la batteria si sia ottenuta una potenza maggiore dalla parte elettrica del motore, superiore ai 4 Megajoule e ai 120 KW, pari a 163 cavalli, permessi dal regolamento. Ma tutto è stato trovato regolare.

Poi, c'è stata la bocciatura delle alette poste sopra i retrovisori inseriti nell’halo, ma non solo: i controlli al fondo, ai flussi di scarico diretti verso l’alettone, al consumo di olio. Insomma, praticamente ad ogni gara il team Ferrari ha ricevuto nei box i commissari tecnici della FIA, molto premurosi a quanto pare. Ma si sa, quando si comincia ad andare forte e a dar fastidio a chi è abituato a dominare, scattano le rappresaglie. Nella vigilia di Montecarlo, Niki Lauda ha rincarato la dose affermando di aspettarsi severi controlli della FIA nei confronti delle SF71-H.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar