formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
23 Mag 2018 [17:36]

Ferrari sotto attacco?
Troppi controlli dalla FIA

Massimo Costa

La Rossa è nel mirino? La superiorità mostrata nelle prime qualifiche e gare, Montmelò a parte, ha scatenato una serie di ipotesi sulla correttezza regolamentare della Ferrari. Si è saputo, per esempio, che a Baku la FIA ha controllato la batteria delle SF71-H su richiesta della Mercedes. Il dubbio dei tecnici di Toto Wolff è che attraverso la batteria si sia ottenuta una potenza maggiore dalla parte elettrica del motore, superiore ai 4 Megajoule e ai 120 KW, pari a 163 cavalli, permessi dal regolamento. Ma tutto è stato trovato regolare.

Poi, c'è stata la bocciatura delle alette poste sopra i retrovisori inseriti nell’halo, ma non solo: i controlli al fondo, ai flussi di scarico diretti verso l’alettone, al consumo di olio. Insomma, praticamente ad ogni gara il team Ferrari ha ricevuto nei box i commissari tecnici della FIA, molto premurosi a quanto pare. Ma si sa, quando si comincia ad andare forte e a dar fastidio a chi è abituato a dominare, scattano le rappresaglie. Nella vigilia di Montecarlo, Niki Lauda ha rincarato la dose affermando di aspettarsi severi controlli della FIA nei confronti delle SF71-H.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar