formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
dtm Tre giorni di prove a Vallelunga<br />per BMW e Audi, oltre 1800 km a testa
16 Feb 2020 [10:09]

Tre giorni di prove a Vallelunga
per BMW e Audi, oltre 1800 km a testa

Jacopo Rubino

1851 chilometri BMW, 1842 Audi: almeno per quanto riguarda la distanza percorsa, le due case protagoniste del DTM hanno chiuso vicinissime nei tre giorni di test privati effettuati a Vallelunga, da mercoledì 12 a venerdì 14 febbraio. L'autodromo romano, divenuto ormai una meta abituale nel pre-stagione, ha offerto buone condizioni meteo per iniziare il lavoro di set-up in vista delle prove ufficiali che il campionato disputerà a Monza dal 15 al 18 marzo.

Per BMW, sonoramente battuta nel 2019, erano in azione Philipp Eng e Timo Glock che hanno portato all'esordio la M4 aggiornata, effettuando anche dei long-run. "Abbiamo confermato di aver implementato tutto ciò che ci serviva, la macchina è molto facile da guidare", ha dichiarato fiducioso l'austriaco, sesto classificato nella scorsa edizione. Gli ha fatto eco il tedesco ex F1: "La vettura si è comportata bene".

Ai box erano presenti anche Lucas Auer e Jonathan Aberdein, i due nuovi acquisti nella rosa dei piloti ufficiali 2020 in sostituzione di Bruno Spengler e Joel Eriksson: non sono scesi in pista, ma hanno osservato da vicino il lavoro della squadra per accelerare il processo di ambientamento. Il loro debutto nei nuovi colori è in programma proprio nelle sessioni monzesi, dove ci sarà pure Robert Kubica con la vettura affidata al team satellite ART Grand Prix.

Il campione in carica René Rast e Mike Rockenfeller erano invece gli alfieri all'opera per Audi, alternandosi al volante di una RS5 "laboratorio". Soddisfatto il capoprogetto del costruttore di Ingolstadt, Andreas Roos: "Sono stati test davvero positivi, ora analizzeremo i dati raccolti".