World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
25 Ott 2013 [11:34]

Tre giorni di test per le Lada a Magny-Cours

Dario Sala

La Lada ha appena terminato tre giorni di test a Magny-Cours. Con James Thompson alla guida, sono state testate nuove soluzioni in vista del 2014. I tecnici si sono contratti sulle sospensioni, uno dei punti dolenti dell'attuale Granta. "Nel 2014 saremo liberi di progettare sospensioni più adatte alle nostre esigenze - ha spiegato Viktor Shapovalov - e questo ci viene incontro. La nuova Lada avrà diverse sospensioni e diversi cinematismi. Stiamo provando diverse soluzioni mentre a Togliatti stanno costruendo le nuove macchine. Contiamo di essere pronti per la metà di febbraio".

D'accordo anche l'ingegner Marco Calovolo. "Le attuali regole limitano lo sviluppo. Ad oggi non è possibile cambiare dei particolari per compensare le ridotte dimensioni della vettura. Con le nuove regolar questo sarà possibile. La nuova Granta sarà più larga e quindi potremo adattare la sospensione. Sarà importante trovare il giusto equilibrio fra le componenti nuove visto che tutto sarà diverso. Dal motore ai freni".