Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
15 Ago 2018 [19:05]

Tre nuove Dallara-Cadillac nel 2019

Marco Cortesi

Aumenta di tre unità in una sola settimana il pacchetto DPi dell'IMSA per la stagione 2018. Il team JDC-Miller, fresco vincitore in quel di Watkins Glen, abbandonerà la propria Oreca 07 per schierare due Cadillac DPi VR nella prossima stagione. Tra i piloti ci sarà sicuramente Shaun Simpson, anche se con due vetture e l'intenzione di competere per l'assoluta, la squadra dovrà reclutare. A campeggiare su almeno una delle vetture, i celebri colori dell'assicurazione Gainsco di Bob Stallings, già team principal ai tempi della Grand-Am.

Non si tratterà però dell'unico arrivo: anche il team Juncos, che corre in IndyCar e nelle categorie addestrative, sarà al via dell'IMSA 2019 con una delle vetture realizzate dalla Dallara. Dopo l'accordo col cravattino per lo sbarco nella categoria a ruote scoperte, la squadra di Ricardo Juncos rimarrà così sotto l'ombrello del gruppo General Motors. Per i piloti, resta presente il nome dell'habitué Kyle Kaiser, magari affiancato a René Binder.

Gli annunci di questa settimana seguono la divisione tra LMP2 "lisce" e DPi annunciate per la prossima stagione. Per concorrere per l'assoluta, i team dovranno infatti concentrarsi sulla DPi dato che la P2 sarà Pro-Am.
CetilarDALLARA