Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Ago 2018 [19:05]

Tre nuove Dallara-Cadillac nel 2019

Marco Cortesi

Aumenta di tre unità in una sola settimana il pacchetto DPi dell'IMSA per la stagione 2018. Il team JDC-Miller, fresco vincitore in quel di Watkins Glen, abbandonerà la propria Oreca 07 per schierare due Cadillac DPi VR nella prossima stagione. Tra i piloti ci sarà sicuramente Shaun Simpson, anche se con due vetture e l'intenzione di competere per l'assoluta, la squadra dovrà reclutare. A campeggiare su almeno una delle vetture, i celebri colori dell'assicurazione Gainsco di Bob Stallings, già team principal ai tempi della Grand-Am.

Non si tratterà però dell'unico arrivo: anche il team Juncos, che corre in IndyCar e nelle categorie addestrative, sarà al via dell'IMSA 2019 con una delle vetture realizzate dalla Dallara. Dopo l'accordo col cravattino per lo sbarco nella categoria a ruote scoperte, la squadra di Ricardo Juncos rimarrà così sotto l'ombrello del gruppo General Motors. Per i piloti, resta presente il nome dell'habitué Kyle Kaiser, magari affiancato a René Binder.

Gli annunci di questa settimana seguono la divisione tra LMP2 "lisce" e DPi annunciate per la prossima stagione. Per concorrere per l'assoluta, i team dovranno infatti concentrarsi sulla DPi dato che la P2 sarà Pro-Am.
CetilarDALLARA