FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Ago 2018 [19:05]

Tre nuove Dallara-Cadillac nel 2019

Marco Cortesi

Aumenta di tre unità in una sola settimana il pacchetto DPi dell'IMSA per la stagione 2018. Il team JDC-Miller, fresco vincitore in quel di Watkins Glen, abbandonerà la propria Oreca 07 per schierare due Cadillac DPi VR nella prossima stagione. Tra i piloti ci sarà sicuramente Shaun Simpson, anche se con due vetture e l'intenzione di competere per l'assoluta, la squadra dovrà reclutare. A campeggiare su almeno una delle vetture, i celebri colori dell'assicurazione Gainsco di Bob Stallings, già team principal ai tempi della Grand-Am.

Non si tratterà però dell'unico arrivo: anche il team Juncos, che corre in IndyCar e nelle categorie addestrative, sarà al via dell'IMSA 2019 con una delle vetture realizzate dalla Dallara. Dopo l'accordo col cravattino per lo sbarco nella categoria a ruote scoperte, la squadra di Ricardo Juncos rimarrà così sotto l'ombrello del gruppo General Motors. Per i piloti, resta presente il nome dell'habitué Kyle Kaiser, magari affiancato a René Binder.

Gli annunci di questa settimana seguono la divisione tra LMP2 "lisce" e DPi annunciate per la prossima stagione. Per concorrere per l'assoluta, i team dovranno infatti concentrarsi sulla DPi dato che la P2 sarà Pro-Am.
CetilarDALLARA