formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
15 Ago 2018 [19:05]

Tre nuove Dallara-Cadillac nel 2019

Marco Cortesi

Aumenta di tre unità in una sola settimana il pacchetto DPi dell'IMSA per la stagione 2018. Il team JDC-Miller, fresco vincitore in quel di Watkins Glen, abbandonerà la propria Oreca 07 per schierare due Cadillac DPi VR nella prossima stagione. Tra i piloti ci sarà sicuramente Shaun Simpson, anche se con due vetture e l'intenzione di competere per l'assoluta, la squadra dovrà reclutare. A campeggiare su almeno una delle vetture, i celebri colori dell'assicurazione Gainsco di Bob Stallings, già team principal ai tempi della Grand-Am.

Non si tratterà però dell'unico arrivo: anche il team Juncos, che corre in IndyCar e nelle categorie addestrative, sarà al via dell'IMSA 2019 con una delle vetture realizzate dalla Dallara. Dopo l'accordo col cravattino per lo sbarco nella categoria a ruote scoperte, la squadra di Ricardo Juncos rimarrà così sotto l'ombrello del gruppo General Motors. Per i piloti, resta presente il nome dell'habitué Kyle Kaiser, magari affiancato a René Binder.

Gli annunci di questa settimana seguono la divisione tra LMP2 "lisce" e DPi annunciate per la prossima stagione. Per concorrere per l'assoluta, i team dovranno infatti concentrarsi sulla DPi dato che la P2 sarà Pro-Am.
CetilarDALLARA