formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
15 Ago 2018 [19:05]

Tre nuove Dallara-Cadillac nel 2019

Marco Cortesi

Aumenta di tre unità in una sola settimana il pacchetto DPi dell'IMSA per la stagione 2018. Il team JDC-Miller, fresco vincitore in quel di Watkins Glen, abbandonerà la propria Oreca 07 per schierare due Cadillac DPi VR nella prossima stagione. Tra i piloti ci sarà sicuramente Shaun Simpson, anche se con due vetture e l'intenzione di competere per l'assoluta, la squadra dovrà reclutare. A campeggiare su almeno una delle vetture, i celebri colori dell'assicurazione Gainsco di Bob Stallings, già team principal ai tempi della Grand-Am.

Non si tratterà però dell'unico arrivo: anche il team Juncos, che corre in IndyCar e nelle categorie addestrative, sarà al via dell'IMSA 2019 con una delle vetture realizzate dalla Dallara. Dopo l'accordo col cravattino per lo sbarco nella categoria a ruote scoperte, la squadra di Ricardo Juncos rimarrà così sotto l'ombrello del gruppo General Motors. Per i piloti, resta presente il nome dell'habitué Kyle Kaiser, magari affiancato a René Binder.

Gli annunci di questa settimana seguono la divisione tra LMP2 "lisce" e DPi annunciate per la prossima stagione. Per concorrere per l'assoluta, i team dovranno infatti concentrarsi sulla DPi dato che la P2 sarà Pro-Am.
CetilarDALLARA