formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
19 Ago 2018 [10:05]

Virginia, qualifica
Pole bagnata di Westbrook

Marco Cortesi

La pioggia è stata protagonista finora del round "GT Only" dell'IMSA al Virginia International Raceway. Sul tortuoso saliscendi di Alton, a segnare i migliori tempi sono state le vetture di classe GT Daytona, anche se a partire in pole sarà regolarmente la migliore delle vetture GTLM, quella di Richard Westbrook e Ryan Briscoe. Tante sono state le uscite nell'erba, nessuna delle quali con conseguenze. Ora con motore centrale, le Porsche hanno un po' perso il loro dominio con l'acqua, ma comunque Pilet-Tandy si sono piazzati secondi davanti a Krohn/Edwards. Il miglior tempo assoluto è stato di Jack Hawksworth con la prima Lexus 3GT davanti alla Mercedes Riley di Keating-Bleekemolen.

Domenica 19 agosto 2018, qualifica

1 - Hawksworth/Heinemeier Hansson (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 1'44"107
2 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'44"323
3 - Foley/Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner Motorsport - 1'44"360
4 - Baumann/Marcelli (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 1'44"516
5 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan GT3) - Paul Miller - 1'44"626
6 - Long/Nielsen (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'44"758
7 - Marks/Aschenbach (Acura NSX) - Shank - 1'44"797
8 - Legge/Farnbacher (Acura NSX) - Shank - 1'44"954
9 - MacNeil/Jeannette (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'45"506
10 - Potter/Lally (Audi R8 LMS) - Magnus Racing - 1'45"918
11 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'55"580
12 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'56"170
13 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1'56"185
14 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'56"760
15 - Sims/De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1'57"148
16 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'57"202
17 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7R) - Corvette - 1'57"492
18 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'57"874
CetilarDALLARA