formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Mar 2024 [21:04]

Trident squalificata da Gara 1
Hauger promosso al primo posto

Luca Basso - XPB Images

La felicità in casa Trident per la vittoria di Richard Verschoor nella Sprint Race della Formula 2 a Jeddah è durata solo poche ore: infatti, le due monoposto della squadra italiana sono state squalificate a seguito delle verifiche post-gara, dove è stata riscontrata una mappatura dell'acceleratore non conforme con l'articolo 8.2.6 del regolamento tecnico del campionato.

Verschoor, primo sotto la bandiera a scacchi, e il suo compagno di squadra Roman Stanek, decimo, sono stati estromessi dalla classifica finale. Ne ha beneficiato Dennis Hauger, proclamato vincitore insieme al suo team MP. Paul Aron è stato promosso in piazza d'onore, mentre Enzo Fittipaldi ha ereditato il gradino più basso del podio. Kush Maini ha ottenuto l'ottavo posto, accedendo quindi alla zona punti.

Venerdì 8 marzo 2024, gara 1
I distacchi sono rispetto a Verschoor, primo ma squalificato


1 – Dennis Hauger – MP – 0”728
2 – Paul Aron – Hitech – 1”510
3 – Enzo Fittipaldi – VAR – 4”712
4 – Zane Maloney – Rodin – 7”493
5 – Jak Crawford – DAMS – 9”127
6 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 11”868
7 – Pepe Marti – Campos – 14”391
8 – Kush Maini – Virtuosi – 14”744
9 – Joshua Dürksen – PHM – 18”283
10 – Gabriel Bortoleto –Virtuosi – 18”790
11 – Franco Colapinto – MP – 19”195
12 – Ritomo Miyata – Rodin – 25”737
13 – Taylor Barnard – PHM – 25”760
14 – Rafael Villagomez – VAR – 27”373

Ritirati
Isack Hadjar 
Zack O’Sullivan  
Juan Manuel Correa 
Amaury Cordeel 
Victor Martins 

Squalificati
Richard Verschoor  
Roman Staněk  

Ritirato dall'evento
Oliver Bearman 

Il campionato
1 Maloney 41 punti; 2. Aron 28; 3. Marti 26; 4. Hauger 16; 5. Bortoleto 15; 6. O’Sullivan 14; 7. Crawford 12; 8. Maini 9; 9. Colapinto 8; 10. Fittipaldi 6; 11. Hadjar 5; 12.Antonelli 4; 13.Miyata 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI