formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
6 Mar 2015 [9:40]

Triple Eight pensa al 2016
e ingaggia Van Gisbergen

Silvano Taormina

A nemmeno una settimana dalla prova inaugurale del 2015, andata in scena lo scorso weekend a Adelaide, il Triple Eight Engineering ha già comunicato i propri piani per il prossimo anno. Accanto ai confermati Jamie Whincup e Craig Lowndes, coppia fissa dal 2006, la compagine diretta da Roland Dane e Ian Harrison schiererà una terza Holden Commodore. E non sarà per un rookie da svezzare o per un nome emergente, bensì per un top-driver quale Shane Van Gisbergen. Il funambolico neozelandese, dopo tre stagioni tra le fila del modesto Tekno Autosport con il quale ha sfiorato il titolo lo scorso anno, ha firmato un contratto triennale che lo legherà alla al team campione in carica. Confermata fino al 2017, con un opzione per il 2018, anche la partnership con la Red Bull in qualità di title-sponsor. Fatta eccezione per la Bathurst 1000 del 2013, in cui schierò in veste di wild-card una terza Commodore per Andy Priaulx e Mathias Ekstrom, per il Triple Eight si tratta del primo impegno a tempo pieno con tre vetture.