F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Giu 2009 [9:03]

Trofeo Lamborghini - Norisring, gara: vittoria di Klingmann

Jens Klingmann del team Holzer si è aggiudicato la quarta gara del Lamborghini Blancpain Super Trofeo a Norisring in Germania. Klingmann è partito in pole, ma è stato tallonato fin dall’inizio da Jarek Janiš, pilota del team Eastern Europe, che ha recuperato dall’ottava posizione sulla griglia. La partenza è stata posticipata alle 19.45 del sabato a seguito di un forte temporale nel pomeriggio che ha reso il circuito interamente impraticabile. Klingmann è riuscito a mantenere la testa della corsa e ad aumentare facilmente la distanza dal pilota del team Bonaldi Motorsport, Eugenio Amos, mentre dietro di loro Achim Winter, Janiš, Claudio Rossetto e Albert von Thurn und Taxis lottavano per conquistare il terzo posto.

All’entrata del secondo tornante Janiš è riuscito ad aggiudicarsi la sfida conquistando la terza posizione. Successivamente il pilota ha superato Amos per la seconda posizione ed è partito alla ricerca di Klingmann, non riuscendo però nell’impresa prima della bandiera a scacchi. Dal fondo della griglia, Arjen van de Zwaan ha effettuato un’ottima prestazione e ha portato la vettura del team Schoolmaster in quarta posizione prima del cambio di pilota. Partito tredicesimo sulla griglia, Giorgio Sanna del team Automobili Lamborghini, è stato l’ultimo a rientrare ai box e ha preso brevemente la testa del gruppo quando Klingman si è fermato per il pit-stop.

Fabio Babini del team Petri Corse ha dato il cambio a Rossetto in attuale quinta posizione e ha spinto il più possibile per cercare di portare la sua vettura sul podio, pressando Johannes Stuck fino a portarlo a un testacoda che gli è costato due posizioni. In ogni caso Babini non è riuscito a conquistare il terzo posto e a superare Davide Amaduzzi, che stava continuando l’ottima prestazione iniziata dal suo compagno di squadra Amos. Negli ultimi giri Janiš ha tentato il possibile e ha ridotto la distanza tra sè e il leader della gara, ma non è riuscito a raggiungere Klingmann che è andato dritto verso la vittoria.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Klingmann - Holzer - 40:16.968
2 - J.Janiš - Eastern Europe - 6.666
3 - Amos/Amaduzzi - Bonaldi - 38.643
4 - Babini/Rossetto - Petri - 47.997
5 - Götz/Winter - Holzer - 48.639
6 - von Thurn und Taxis/Stuck - Lamborghini - 52.294
7 - Frei/Cochet - Autovitesse - 1 giro
8 - Sanna/Westerhoff - Lamborghini - 1 giro
9 - Leimer/Leimer - Autovitesse - 2 giri
10 - Bassetti/Venica - Petri - 2 giri
11 - Hayek/Kox - Reiter - 3 giri
gdlracingTatuus