GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Giu 2009 [9:03]

Trofeo Lamborghini - Norisring, gara: vittoria di Klingmann

Jens Klingmann del team Holzer si è aggiudicato la quarta gara del Lamborghini Blancpain Super Trofeo a Norisring in Germania. Klingmann è partito in pole, ma è stato tallonato fin dall’inizio da Jarek Janiš, pilota del team Eastern Europe, che ha recuperato dall’ottava posizione sulla griglia. La partenza è stata posticipata alle 19.45 del sabato a seguito di un forte temporale nel pomeriggio che ha reso il circuito interamente impraticabile. Klingmann è riuscito a mantenere la testa della corsa e ad aumentare facilmente la distanza dal pilota del team Bonaldi Motorsport, Eugenio Amos, mentre dietro di loro Achim Winter, Janiš, Claudio Rossetto e Albert von Thurn und Taxis lottavano per conquistare il terzo posto.

All’entrata del secondo tornante Janiš è riuscito ad aggiudicarsi la sfida conquistando la terza posizione. Successivamente il pilota ha superato Amos per la seconda posizione ed è partito alla ricerca di Klingmann, non riuscendo però nell’impresa prima della bandiera a scacchi. Dal fondo della griglia, Arjen van de Zwaan ha effettuato un’ottima prestazione e ha portato la vettura del team Schoolmaster in quarta posizione prima del cambio di pilota. Partito tredicesimo sulla griglia, Giorgio Sanna del team Automobili Lamborghini, è stato l’ultimo a rientrare ai box e ha preso brevemente la testa del gruppo quando Klingman si è fermato per il pit-stop.

Fabio Babini del team Petri Corse ha dato il cambio a Rossetto in attuale quinta posizione e ha spinto il più possibile per cercare di portare la sua vettura sul podio, pressando Johannes Stuck fino a portarlo a un testacoda che gli è costato due posizioni. In ogni caso Babini non è riuscito a conquistare il terzo posto e a superare Davide Amaduzzi, che stava continuando l’ottima prestazione iniziata dal suo compagno di squadra Amos. Negli ultimi giri Janiš ha tentato il possibile e ha ridotto la distanza tra sè e il leader della gara, ma non è riuscito a raggiungere Klingmann che è andato dritto verso la vittoria.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Klingmann - Holzer - 40:16.968
2 - J.Janiš - Eastern Europe - 6.666
3 - Amos/Amaduzzi - Bonaldi - 38.643
4 - Babini/Rossetto - Petri - 47.997
5 - Götz/Winter - Holzer - 48.639
6 - von Thurn und Taxis/Stuck - Lamborghini - 52.294
7 - Frei/Cochet - Autovitesse - 1 giro
8 - Sanna/Westerhoff - Lamborghini - 1 giro
9 - Leimer/Leimer - Autovitesse - 2 giri
10 - Bassetti/Venica - Petri - 2 giri
11 - Hayek/Kox - Reiter - 3 giri
gdlracingTatuus