formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Nov 2022 [1:35]

Trophy Race a Yas Marina
Dunne l'uomo da battere

La Formula 4 farà compagnia alla F1 sul circuito di Yas Marina con il classico Trophy Race. Nel corso del weekend si svolgeranno due gare: la sessione di qualifica del venerdì deciderà la griglia di partenza della corsa del sabato mentre la graduatoria dei giri più veloci di gara 1 segnerà lo schieramento della seconda frazione. Senza dubbio il pilota da battere è Alex Dunne, fresco di accordo con Hitech per partecipare al campionato britannico GB3 nel 2023.

Dunne, campione inglese di F4 e vice campione della serie italiana è iscritto alla prova di Yas Marina dal team Hitech che lo sta allevando molto bene. La squadra diretta da Oliver Oakes presenterà anche William Macintyre, che ha gareggiato nella Ginetta UK, e Kanato Le, gestito dall'ex F1 Mark Blundell. Con Hitech anche Jimmy Piszcyk, campione australiano della F.Ford.

Il team Carlin si presenta con il neozelandese Louis Sharp, quarto nella F4 inglese e l'australiano Costa Toparis, con esperienze in F4 nel proprio paese e visto recentemente al FIA Motosport Games. Il team Xcel avrà Viktoria Blokhina, onnipresente nei campionati F4, e i kartisti emiratini Sebastian Murray e Federico Rifai. Da segnalare anche la presenza di Keanu Al Azhari e Matteo Quintarelli, pure loro in arrivo dal karting.
TatuusAutoTecnicaMotori