Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
15 Nov 2022 [1:35]

Trophy Race a Yas Marina
Dunne l'uomo da battere

La Formula 4 farà compagnia alla F1 sul circuito di Yas Marina con il classico Trophy Race. Nel corso del weekend si svolgeranno due gare: la sessione di qualifica del venerdì deciderà la griglia di partenza della corsa del sabato mentre la graduatoria dei giri più veloci di gara 1 segnerà lo schieramento della seconda frazione. Senza dubbio il pilota da battere è Alex Dunne, fresco di accordo con Hitech per partecipare al campionato britannico GB3 nel 2023.

Dunne, campione inglese di F4 e vice campione della serie italiana è iscritto alla prova di Yas Marina dal team Hitech che lo sta allevando molto bene. La squadra diretta da Oliver Oakes presenterà anche William Macintyre, che ha gareggiato nella Ginetta UK, e Kanato Le, gestito dall'ex F1 Mark Blundell. Con Hitech anche Jimmy Piszcyk, campione australiano della F.Ford.

Il team Carlin si presenta con il neozelandese Louis Sharp, quarto nella F4 inglese e l'australiano Costa Toparis, con esperienze in F4 nel proprio paese e visto recentemente al FIA Motosport Games. Il team Xcel avrà Viktoria Blokhina, onnipresente nei campionati F4, e i kartisti emiratini Sebastian Murray e Federico Rifai. Da segnalare anche la presenza di Keanu Al Azhari e Matteo Quintarelli, pure loro in arrivo dal karting.
TatuusAutoTecnicaMotori