Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
15 Nov 2022 [1:35]

Trophy Race a Yas Marina
Dunne l'uomo da battere

La Formula 4 farà compagnia alla F1 sul circuito di Yas Marina con il classico Trophy Race. Nel corso del weekend si svolgeranno due gare: la sessione di qualifica del venerdì deciderà la griglia di partenza della corsa del sabato mentre la graduatoria dei giri più veloci di gara 1 segnerà lo schieramento della seconda frazione. Senza dubbio il pilota da battere è Alex Dunne, fresco di accordo con Hitech per partecipare al campionato britannico GB3 nel 2023.

Dunne, campione inglese di F4 e vice campione della serie italiana è iscritto alla prova di Yas Marina dal team Hitech che lo sta allevando molto bene. La squadra diretta da Oliver Oakes presenterà anche William Macintyre, che ha gareggiato nella Ginetta UK, e Kanato Le, gestito dall'ex F1 Mark Blundell. Con Hitech anche Jimmy Piszcyk, campione australiano della F.Ford.

Il team Carlin si presenta con il neozelandese Louis Sharp, quarto nella F4 inglese e l'australiano Costa Toparis, con esperienze in F4 nel proprio paese e visto recentemente al FIA Motosport Games. Il team Xcel avrà Viktoria Blokhina, onnipresente nei campionati F4, e i kartisti emiratini Sebastian Murray e Federico Rifai. Da segnalare anche la presenza di Keanu Al Azhari e Matteo Quintarelli, pure loro in arrivo dal karting.
TatuusAutoTecnicaMotori