World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
15 Nov 2022 [1:35]

Trophy Race a Yas Marina
Dunne l'uomo da battere

La Formula 4 farà compagnia alla F1 sul circuito di Yas Marina con il classico Trophy Race. Nel corso del weekend si svolgeranno due gare: la sessione di qualifica del venerdì deciderà la griglia di partenza della corsa del sabato mentre la graduatoria dei giri più veloci di gara 1 segnerà lo schieramento della seconda frazione. Senza dubbio il pilota da battere è Alex Dunne, fresco di accordo con Hitech per partecipare al campionato britannico GB3 nel 2023.

Dunne, campione inglese di F4 e vice campione della serie italiana è iscritto alla prova di Yas Marina dal team Hitech che lo sta allevando molto bene. La squadra diretta da Oliver Oakes presenterà anche William Macintyre, che ha gareggiato nella Ginetta UK, e Kanato Le, gestito dall'ex F1 Mark Blundell. Con Hitech anche Jimmy Piszcyk, campione australiano della F.Ford.

Il team Carlin si presenta con il neozelandese Louis Sharp, quarto nella F4 inglese e l'australiano Costa Toparis, con esperienze in F4 nel proprio paese e visto recentemente al FIA Motosport Games. Il team Xcel avrà Viktoria Blokhina, onnipresente nei campionati F4, e i kartisti emiratini Sebastian Murray e Federico Rifai. Da segnalare anche la presenza di Keanu Al Azhari e Matteo Quintarelli, pure loro in arrivo dal karting.
TatuusAutoTecnicaMotori