formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
10 Set 2007 [18:56]

Troppi incidenti nelle corse
Occorre intervenire velocemente

Troppi rischi si prendono, spesso e volentieri, i piloti delle categorie propedeutiche. Quest'anno ne abbiamo viste di tutti i colori in F.Renault, italiana ed europea. Ma non è stata da meno la Formula BMW, nei vari campionati nazionali, dove abbiamo notato varie foto con vetture in decollo, capotate, eccetera. Questa diffusa incoscienza è dannosa e molti piloti se la portano dietro quando poi salgono di categoria. Negli ultimi anni, sono infatti in aumento gli incidenti nella F.3 europea, inglese (un vero massacro), nella World Series Renault, nella Master, fino alla GP2 che dovrebbe essere il massimo raggiungimento per un pilota che vuol diventare professionista.

E invece anche in GP2 accadono incidenti dettati da stupidità e malafede, antisportività e follia. Tutte manovre pericolosissime che sfociano in incidenti terribili; solo grazie alla fortuna e alla sicurezza raggiunta da queste monoposto possiamo sempre raccontare questi episodi con un lieto fine. Ma non bisogna tirare troppo la corda e su questo devono intervenire con mano pesante non solo gli organizzatori dei vari campionati che in qualche maniera puniscono sempre gli scorretti esagitati, ma gli stessi team manager e anche i genitori dei piloti. Affinché insegnino ai propri piloti o figli come ci si comporta sportivamente in pista e non istigandoli a "tener giù" anche se c'è una bandiera gialla... tanto per fare un esempio.

Intanto, per quanto riguarda la Eurocup, a Mika Maki sono stati aggiunti 25” al tempo di gara, facendolo scendere dalla quinta alla ventesima posizione per sorpasso con bandiere gialle nella gara di Donington. A Magny-Cours, nel prossimo appuntamento, sarà comminato in gara-1 un drive through a Pablo Montilla, tra il quinto e l’ottavo giro.

Massimo Costa

Nella foto, l'incredibile volo di Fabio Leimer a Donington