24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
20 Gen [13:56]

Tutti gli impegni dei piloti
Ferrari nei campionati GT

La Ferrari ha divulgato gli impegni per i piloti ufficiali di Competizioni GT nelle serie  La vincente 488 GTE, con il mondiale Costruttori in classe LMGTE Pro in bacheca, correrà nella classe LMGTE Am, affidata a team privati. Spicca la presenza di Lilou Wadoux, prima pilota donna ufficiale nella storia di Competizioni GT, che difenderà i colori del nuovo team Richard Mille AF Corse, assieme ad Alessio Rovera e Lus Pérez Companc. Il team piacentino affiderà un’altra vettura all’equipaggio formato da Davide Rigon, Thomas Flohr e Francesco Castellacci mentre il brasiliano Daniel Serra sarà impegnato nel WEC insieme a Takeshi Kimura e Scott Huffaker con l’ auto di Kessel Racing.

Il campionato del nord America denominato IMSA, è ai nastri di partenza, a fine gennaio, con la 24 Ore di Daytona. Ferrari schiererà per l’occasione Davide Rigon e Daniel Serra, il duo italo-brasiliano sarà al volante della 296 GT3 di Risi Competizione, insieme ad Alessandro Pier Guidi ed a James Calado, per la classe GTD Pro. Successivamente, Rigon e Serra, già detentori del titolo Piloti nella Endurance Cup nel 2022, continueranno a sfidare gli avversari nel prosieguo del campionato IMSA prendendo parte alle altre gare di durata: la 12 Ore di Sebring; la 6 Ore di Watkins Glen; e la Petit Le Mans.

Nella 24 Ore di Daytona correranno anche Alessio Rovera e Andrea Bertolini insieme ad Onofrio Triarsi e Charlie Scardina sulla 296 GT3 del team Triarsi Competizione in classe GTD. Rovera, successivamente, avrà il compito di continuare lo sviluppare la 296 GT3, e sarà protagonista in più competizioni internazionali, tra le quali la Endurance Cup del GT World Challenge Europe. Un altro pilota in gara nella maratona automobilistica della Florida sarà Antonio Fuoco, che competerà nella classe GTD, con un’altra 296 GT3, affidata al team Cetilar Racing, in squadra con Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Alessandro Balzan.

Nell’evento del Daytona International Speedway Miguel Molina sarà parte dell’equipaggio completato da Simon Mann, Lus Pérez Companc e Francesco Castellacci, per la squadra di AF Corse. Ferrari sarà al via anche della Endurance Cup, nel GT World Challenge Europe, con Robert Shwartzman, in squadra con Alessio Rovera e Nicklas Nielsen per il team AF Corse, che avrà anche un secondo equipaggio formato da Davide Rigon, Daniel Serra e Antonio Fuoco.

Shwartzman che sarà anche pilota di riserva, insieme ad Antonio Giovinazzi, nella Scuderia di Formula 1, prenderà parte ad alcune gare di durata europee, tra cui la 24 Ore di Spa-Francorchamps, con la 296 GT3. La Endurance Cup avrà tra i protagonisti in classe Pro-Am, anche Andrea Bertolini, detentore del titolo piloti 2022 con Louis Machiels e a Stefano Costantini, che avrà in squadra Louis e Jeff Machiels.

Per quanto riguarda gli altri campionati riservati alle GT, l’European Le Mans Series e l’Asian Le Mans Series avranno, tra i piloti schierati in pista, Nicklas Nielsen insieme a Johnny e Conrad Laursen, con la premessa che il danese sarà sostituito da Mikkel Mac quando sarà impegnato nel FIA WEC con la 499P. Nella serie asiatica correrà anche Miguel Molina con Stefano Costantini e Simon Mann. Entrambi i piloti della Casa di Maranello difenderanno i colori del team AF Corse.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone