GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
13 Dic 2022 [17:45]

Pulcini selezionato da Lamborghini,
sarà pilota ufficiale dal 2023

Mattia Tremolada - Foto Speedy

Lamborghini ha annunciato i vincitori dei propri programmi riservati ai giovani. Durante la stagione 2022 ben 38 piloti (15 per lo Young Drivers Program e 23 GT3 Junior) sono stati supervisionati da Squadra Corse. Lo Young Drivers Program è infatti dedicato ai piloti fino ai 26 anni che hanno corso nei tornei continentali Super Trofeo, mentre il GT3 Junior Program è riservato ai piloti che gareggiano nei campionati GT3 al volante delle Huracan.

Le selezioni hanno visto 16 finalisti sfidarsi a Portimao il 7-8 novembre, nei giorni seguenti alle Grand Finals, sotto la supervisione dello staff guidato da Raffaele Giammaria. A svettare tra i GT3 Junior è stato Leonardo Pulcini, classe 1998. Il pilota romano nelle ultime tre stagioni ha corso con Lamborghini, chiudendo secondo nel GT Italiano Sprint 2020 prima di conquistare i titoli nel Super Trofeo Europa 2021 e nel GT Open 2022. Per la prossima stagione sarà quindi promosso a Factory Driver e disputerà un programma internazionale sulla nuova Huracán GT3 EVO2.    



Ad emergere dallo Young Drivers Program è invece stato Daniel Formal, classe 1995, grande protagonista del Lamborghini Super Trofeo North America nel 2022. Formal entrerà a far parte della nuova categoria “Lamborghini Young Professional Driver”, step intermedio tra gli Young Driver e i Factory Driver, insieme al giapponese Yuki Nemoto, campione Italiano Gran Turismo Endurance 2022, e Maximilian Paul.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing