Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
3 Feb 2006 [13:01]

Tutto pronto a La Conca per la prima prova WSK

Sono quasi 120 i piloti iscritti alla WSK International Series, che a partire dalla giornata di domani vivrà il suo weekend inaugurale al Circuito Internazionale La Conca. Ma è soprattutto la qualità degli iscritti il maggior motivo di soddisfazione, per gli organizzatori della WSK Promotion: è evidente, infatti, la partecipazione diretta delle maggiori Case del settore, come le bresciane CRG e Maranello, la padovana Zanardi del team di Dino Chiesa, la veneta Jesolo, l’emiliana Top-Comer (marca rappresentata anche dal team Goffredo di Monopoli) e la piacentina PCR. Senza dubbio, la struttura più imponente è quella portata dalla CRG, azienda rappresentata anche da team-satellite come il DR di Danilo Rossi, il portoghese CJT-Couceiro e il CRG-Holland. Quest’ultimo, proprio a Muro Leccese, conquistò nel 2002 l’iride mondiale con l’olandese Giedo Van Der Garde.
Sulla superficie di 20.000 mq sulla quale si estende il paddock, nella giornata di oggi sono state approntate anche le strutture logistiche dell’organizzazione, che sarà rappresentata in un grande padiglione hospitality di 200 mq. Presenti in forze anche i produttori di pneumatici: Vega, Bridgestone e Dunlop sono i fornitori ufficiali delle rispettive categorie 100 IcA Junior, 100 IcA e 125 IcC, mentre per la Formula A è consentita la marca libera di coperture. Imponente anche la presenza delle altre squadre-satellite, tra le quali spicca il team MGM diretto da Mauro Pozzi, insieme al Savani Competition, che in Formula A schiera il danese Joachim Stephansen e l’azzurro Sergio Campana. A ulteriore conferma dell’internazionalità di questo appuntamento, è importante la partecipazione del team finlandese Kohtala Sports, dotato dei telai Gillard, marca campione del mondo in carica.
Pronta anche la struttura operativa di Monza Informa, che con le proprie telecamere disposte lungo il tracciato realizzerà le riprese per un servizio speciale di 52’, che nel corso della settimana sarà trasmesso da Sportitalia, sia sul canale terrestre che su quello satellitare. A proposito delle immagini che vedremo in TV, il programma che sarà realizzato dall’agenzia diretta da Luigi Vignando si annuncia ancora più spettacolare, essendo previsto l’utilizzo di ben due camera-car. L’apparato mediatico è completato dal potenziamento degli impianti in sala stampa. Il circuito di Muro Leccese, da sempre all’avanguardia, è ora dotato del collegamento wireless, a disposizione degli operatori dell’informazione presenti.