Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
5 Feb 2006 [12:53]

WSK a La Conca: le pole a Cautela, Groman, Thonon, Annunziata

Si chiama WSK ed è di passaporto internazionale, è nata in questo fine settimana a Muro Leccese e, a giudicare dalla vitalità della doppia serie di manches disputata oggi, gode di ottima salute.
La serie internazionale promossa e organizzata dalla WSK Promotion si è presentata al Circuito Internazionale La Conca con un paddock multicolore, ricco delle più accreditate squadre corse internazionali, che hanno presentato alle verifiche 102 piloti in rapresentanza di 20 nazioni, Italia compresa. Alla nuova serie hanno aderito ben 9 costruttori, dei quali 6 in forma diretta, con la presenza delle bresciane CRG e Maranello, della padovana Zanardi Kart, della veneziana Jesolo Technology, della piacentina PCR e della reggiana Comer.
Ieri, sabato 4 febbraio, si sono svolte le prove ufficiali seguite da due manche di qualifica. In queste gare i piloti delle quattro categorie ammesse si sono contesi le prime posizioni dello schieramento di partenza per la doppia finale in programma domani. Nella 100 Junior partirà in pole position il portoghese Josè Cautela (CRG-Parilla), vincitore in entrambe le manches, mentre in 100 ICA ha prevalso il ceco Zdenek Groman (Maranello-Parilla), regolare con un secondo e un sesto posto nelle due gare, tanto da battere i due vincitori, lo svizzero Renan Batista e l’inglese Ben Cooper. In Formula A, la pole è per il belga Jonathan Thonon (CRG-Maxter), che si è diviso la vittoria nelle manches con il trevigiano Alessandro Bressan (Top-Comer). In 125 ICC, infine, la migliore prestazione è stata per il napoletano Giuseppe Annunziata (PCR-TM), contesa fino all’ultimo dall’olandese Johan Van Dreven (Birel-TM).
Sfortunato, invece, Adrien Tambay, accompagnato dal più famoso papà Patrick, che nelle stagioni ’82-’83 fu pilota Ferrari in F.1. Fermo in entrambe le manches, Adrien è stato consolato da suo padre, prodigo di consigli di comportamento in gara verso il giovane pilota.

Nella foto, Adrien Tambay.