GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
5 Mar 2021 [15:18]

Tutto pronto per Bristol... sterrato
Evento storico con batterie e finale

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato della gara su sterrato in programma a fine mese sul circuito di Bristol che è già stato preparato e offre un incredibile scenario con la superficie ricoperta di terra battuta (nella foto, la visita di Richard Petty).

Si tratta della prima gara della Cup Series dell'era moderna su sterrato, e si è deciso per un format simile a quello delle gare "dirt" con quattro batterie. Un evento unico con delle regole uniche. Lo schieramento di partenza della finale sarà fondamentale, e verrà stabilito con quattro velocissime manche da 15 giri (poco più di 10km in totale) senza overtime.

I piloti accumuleranno punti sia in base alla posizione d'arrivo, sia al numero di posizioni guadagnate, e la griglia sarà così stabilita, usando il piazzamento di campionato come spareggio.

Come detto, la gara sarà da 250 giri (125 miglia) e non avrà pit-stop per motivi di sicurezza visti gli spazi ristretti. I team potranno rifornire e cambiare gomme nelle "finestre" tra gli stage, ovvero dopo il 75° giro e dopo il 150° giro. Per la finale sarà in atto l'overtime per concludere le ostilità in bandiera verde (come sempre, a meno che l'ultimo giro fosse già iniziato quando arriva la caution).

Sono previste le prove libere, che inizieranno il venerdì ma verranno disputate anche altre gare per compattare la superficie e valutarne il comportamento. Il 15 marzo ci saranno le late model, mentre nel weekend Cup sarà presente anche la Truck Series. Ad aprile poi la pista ospiterà le World Of Outlaws, con Late Model e Sprint Car.