World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
5 Mar 2021 [15:18]

Tutto pronto per Bristol... sterrato
Evento storico con batterie e finale

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato della gara su sterrato in programma a fine mese sul circuito di Bristol che è già stato preparato e offre un incredibile scenario con la superficie ricoperta di terra battuta (nella foto, la visita di Richard Petty).

Si tratta della prima gara della Cup Series dell'era moderna su sterrato, e si è deciso per un format simile a quello delle gare "dirt" con quattro batterie. Un evento unico con delle regole uniche. Lo schieramento di partenza della finale sarà fondamentale, e verrà stabilito con quattro velocissime manche da 15 giri (poco più di 10km in totale) senza overtime.

I piloti accumuleranno punti sia in base alla posizione d'arrivo, sia al numero di posizioni guadagnate, e la griglia sarà così stabilita, usando il piazzamento di campionato come spareggio.

Come detto, la gara sarà da 250 giri (125 miglia) e non avrà pit-stop per motivi di sicurezza visti gli spazi ristretti. I team potranno rifornire e cambiare gomme nelle "finestre" tra gli stage, ovvero dopo il 75° giro e dopo il 150° giro. Per la finale sarà in atto l'overtime per concludere le ostilità in bandiera verde (come sempre, a meno che l'ultimo giro fosse già iniziato quando arriva la caution).

Sono previste le prove libere, che inizieranno il venerdì ma verranno disputate anche altre gare per compattare la superficie e valutarne il comportamento. Il 15 marzo ci saranno le late model, mentre nel weekend Cup sarà presente anche la Truck Series. Ad aprile poi la pista ospiterà le World Of Outlaws, con Late Model e Sprint Car.