formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Mar 2021 [15:18]

Tutto pronto per Bristol... sterrato
Evento storico con batterie e finale

Marco Cortesi

La NASCAR ha annunciato il formato della gara su sterrato in programma a fine mese sul circuito di Bristol che è già stato preparato e offre un incredibile scenario con la superficie ricoperta di terra battuta (nella foto, la visita di Richard Petty).

Si tratta della prima gara della Cup Series dell'era moderna su sterrato, e si è deciso per un format simile a quello delle gare "dirt" con quattro batterie. Un evento unico con delle regole uniche. Lo schieramento di partenza della finale sarà fondamentale, e verrà stabilito con quattro velocissime manche da 15 giri (poco più di 10km in totale) senza overtime.

I piloti accumuleranno punti sia in base alla posizione d'arrivo, sia al numero di posizioni guadagnate, e la griglia sarà così stabilita, usando il piazzamento di campionato come spareggio.

Come detto, la gara sarà da 250 giri (125 miglia) e non avrà pit-stop per motivi di sicurezza visti gli spazi ristretti. I team potranno rifornire e cambiare gomme nelle "finestre" tra gli stage, ovvero dopo il 75° giro e dopo il 150° giro. Per la finale sarà in atto l'overtime per concludere le ostilità in bandiera verde (come sempre, a meno che l'ultimo giro fosse già iniziato quando arriva la caution).

Sono previste le prove libere, che inizieranno il venerdì ma verranno disputate anche altre gare per compattare la superficie e valutarne il comportamento. Il 15 marzo ci saranno le late model, mentre nel weekend Cup sarà presente anche la Truck Series. Ad aprile poi la pista ospiterà le World Of Outlaws, con Late Model e Sprint Car.