Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
20 Giu 2023 [0:12]

USF Pro 2000 a Elkhart Lake
Vittorie a D’Orlando e Zendeli
In campionato Rowe allunga su Pizzi

Mattia Tremolada

Nonostante le vittorie di tappa siano andate a Michael D’Orlando e Lirim Zendeli, a festeggiare al termine della tappa di Road America della USF Pro 2000 è Myles Rowe. Il pilota afroamericano, secondo e quarto nelle due manche in programma, ha esteso in maniera importante la propria leadership, portando a +48 punti il proprio margine in classifica nei confronti di Francesco Pizzi.

Rowe ha chiuso secondo in gara 1 alle spalle del poleman D’Orlando. Il campione in carica della USF2000 ha però subito commesso un errore, cedendo allo stesso Rowe la prima piazza. D’Orlando è riuscito a tornare al vertice, emergendo da un duello che ha ricalcato quello che ha tenuto banco nel 2022 nella serie minore, assicurandosi la prima vittoria stagionale. Pizzi è stato penalizzato per una manovra ritenuta non conforme al regolamento: da ultimo ha recuperato forte fino al sesto posto.

D’Orlando ha poi combinato un pasticcio al via di gara 2, toccandosi con il poleman Christian Weir, con cui condivideva la prima fila, durante la procedura di partenza. Entrambi sono stati costretti a rientrare ai box, lasciando a Zendeli il comando delle operazioni. Il tedesco è stato brevemente beffato da Pizzi, ma ha poi ritrovato il comando per cogliere il primo successo nella propria avventura americana. Pizzi invece, nel finale in difficoltà con le gomme, ha perso il confronto con Jonathan Browne, favorendo anche il rientro di Kiko Porto e Rowe per chiudere quinto.

Sabato 17 giugno 2023, gara 1

1 - Michael d’Orlando - Turn 3 - 15 giri in 43’17”758
2 - Myles Rowe - Pabst - 0”818
3 - Jordan Missig - Pabst - 3”722
4 - Jonathan Browne - Turn 3 - 6”567
5 - Kiko Porto - DEForce - 7”832
6 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 8”748
7 - Jace Denmark - Pabst - 8”881
8 - Louka St-Jean - Turn 3 - 10”294
9 - Christian Weir - TJ Speed - 11”524
10 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 12”543
11 - Ricardo Escotto - JHDD - 15”870
12 - Lindsay Brewer - Exclusive - 25”265
13 - Reece Ushijima - JHDD - 34”710
14 - Salvador De Alba - Exclusive - 41”041
15 - Joel Granfors - Exclusive - 52”340
16 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1’04”4
17 - Jackson Lee - Turn 3 - 1 giro

Ritirati
Bijoy Garg
Nicholas Monteiro
Lirim Zendeli

Domenica 18 giugno 2023, gara 2

1 - Lirim Zendeli - TJ Speed - 15 giri in 34’52”946
2 - Kiko Porto - DEForce - 3”588
3 - Jonathan Browne - Turn 3 - 3”886
4 - Myles Rowe - Pabst - 4”999
5 - Francesco Pizzi - TJ Speed - 5”912
6 - Joel Granfors - Exclusive - 8”621
7 - Jace Denmark - Pabst - 9”103
8 - Reece Ushijima - JHDD - 12”891
9 - Ricardo Escotto - JHDD - 14”501
10 - Salvador De Alba - Exclusive - 15”605
11 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 1’04”4
12 - Nicholas Monteiro - NeoTech -
13 - Yuven Sundaramoorthy - Exclusive - 12”543
14 - Lindsay Brewer - Exclusive - 25”265
15 - Bijoy Garg - DEForce -
16 - Christian Weir - TJ Speed - 11”524
17 - Louka St-Jean - Turn 3 - 10”294

Ritirati
Michael d’Orlando
Jordan Missig
Jackson Lee

Il campionato
1.Rowe 209 punti; 2.Pizzi 161; 3.Porto 159; 4.Granfors 154; 5.De Alba, Browne 142; 7.Denmark 124; 8.Ushijima 122; 9.Zendeli, Miller 116.
Tatuus