Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Giu 2023 [23:32]

USF2000 a Elkhart Lake
Entra nel vivo la sfida tra Hughes e Sikes

Mattia Tremolada

Una vittoria a testa e soli tre punti a separarli in classifica. Lochie Hughes e Simon Sikes a Road America hanno preso il largo in classifica, allungando nei confronti di Nikita Johnson e Mac Clark, ormai distanti in terza e quarta posizione. I due contendenti al titolo si sono alternati sul gradino più alto del podio nelle due manche in programma, ma non sono stati esenti da errori, chiudendo fuori dalla top-10 l’altra corsa disputata.

Hughes ha firmato la pole position per gara 1, ma un primo errore lo ha fatto precipitare in terza posizione alle spalle di Sikes e Clark. Nel tentativo di avere la meglio di quest’ultimo Hughes ha sbagliato di nuovo, danneggiando anche la propria vettura in un’uscita di pista. Il poleman ha così chiuso 12esimo, mentre Sikes è andato a vincere davanti a Jacob Douglas e Nikita Johnson, approfittando di uno svarione di Clark, solamente 16esimo al traguardo.

In gara 2 il trio composto da Clark, Sikes e Hughes ha nuovamente guidato le ostilità nelle prime fasi. Il primo a mettere le ruote fuori dai limiti del tracciato è stato Sikes, seguito poco dopo da Clark. Mentre Sikes è scivolato ai margini della top-10, Clark è riuscito a rimanere in terza piazza, chiudendo secondo grazie ad un sorpasso su Max Garcia nel finale. Il successo, il quarto stagionale, è andato a Hughes, che ha ripreso il comando della classifica ai danni di Sikes per soli tre punti.

Sabato 17 giugno 2023, gara 1

1 - Simon Sikes - Pabst - 12 giri in 33’51”231
2 - Jacob Douglas - Pabst - 4”387
3 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 6”105
4 - Chase Gardner - Exclusive - 7”724
5 - Elliot Cox - SFHR - 8”603
6 - Max Taylor - Velocity Racing Development - 11”329
7 - Ethan Ho - DC Autosport - 12”196
8 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 12”743
9 - Jorge Garciarce - DEForce - 17”475
10 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 18”201
11 - Jack Jeffers - Exclusive - 20”389
12 - Lochie Hughes - JHDD - 23”128
13 - Dane Scott - JHDD - 25”746
14 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 25”851
15 - Max Garcia - Pabst - 40”202
16 - Mac Clark - DEForce - 46”644
17 - Maxwell Jamieson - DEForce - 58”722
18 - Al Morey - JHDD - 1 giro

Ritirati
Avery Towns
Sam Corry
Zack Ping

Sabato 17 giugno 2023, gara 2

1 - Lochie Hughes - JHDD - 12 giri in 31’53”355
2 - Mac Clark - DEForce - 0”627
3 - Max Garcia - Pabst - 1”007
4 - Jorge Garciarce - DEForce - 3”985
5 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 3”993
6 - Jacob Douglas - Pabst - 9”214
7 - Chase Gardner - Exclusive - 9”261
8 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 9”512
9 - Ethan Ho - DC Autosport - 9”530
10 - Simon Sikes - Pabst - 11”530
11 - Zack Ping - Velocity Racing Development - 11”584
12 - Jack Jeffers - Exclusive - 11”867
13 - Al Morey - JHDD - 15”597
14 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 15”925
15 - Avery Towns - Exclusive - 16”750
16 - Maxwell Jamieson - DEForce - 18”227
17 - Dane Scott - JHDD - 19”150
18 - Elliot Cox - SFHR - 20”065

Ritirati
Evagoras Papasavvas
Sam Corry

Non partito
Max Taylor

Il campionato
1.Hughes 249 punti; 2.Sikes 246 punti; 3.Johnson 209; 4.Clark 172; 5.Papasavvas 159; 6.Gardner 136; 7.Garciarce 133; 8.Dyszelski 113; 9.Corry, Douglas 111.
Tatuus