formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
10 Lug 2024 [14:25]

USF Pro 2000 a Lexington, gare
Uno-due di Johnson, Hughes leader

Massimo Costa

Se ad Elkhart Lake si era registrata una tripletta di Lochie Hughes, che lo aveva proiettato al comando della classifica del campionato USF Pro 2000, che si disputa con le monoposto Tatuus-Elite A Lexington invece, è arrivata la risposta di Nikita Johnson, suo principale rivale nella rincorsa al titolo. Il pilota del team VRD ha centrato le due vittorie nelle due corse in programma con Hughes che ha portato a casa un quarto e un settimo posto.

Quest'ultimo rimane leader della serie, ma il suo vantaggio si è ridotto con Johnson che si è portato a 26 lunghezze dalle 56 del dopo Elkhart Lake. Johnson è anche tornato secondo in graduatoria avendo scavalcato Jace Denmark, due volte secondo a Lexington, ed ora terzo in graduatoria. Le pole le avevano siglate Johnson e Simon Sikes, che però in gara 2 non ha sfruttato al meglio la posizione di partenza dal palo urtandosi anche con Hughes.

Sabato 6 luglio 2024, gara 1

1 - Nikita Johnson - VRD - 30 giri 40'18"627
2 - Jace Denmark - Pabst - 1"383
3 - Christian Brooks - Pabst - 3"022
4 - Lochie Hughes - Turn 3 - 4"264
5 - Simon Sikes - Pabst - 6"383
6 - Mac Clark - DEForce - 23"612
7 - Frankie Mossman - Howard - 25"163
8 - Jorge Garciarce - DEForce - 39"325
9 - Ricardo Escotto - BN Racing - 39"659
10 - Nicolas Christodolou - VRD - 39"862
11 - Alessandro De Tullio - BN Racing - 40"500
12 - Braden Eves - Exclusive Autosport - 40"859
13 - Ethan Ho - Turn 3 - 43"742
14 - Liam Sceats - TJ Speed - 43"935
15 - Cooper Becklin - TJ Speed - 44"215
16 - Logan Adams - Comet NCMP - 44"571
17 - Nicholas Monteiro - DEForce - 45"509
18 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 1 giro
19 - Nicolas Baptiste - BN Racing - 1 giro

Ritirato
Tyke Durst

Sabato 6 luglio 2024, gara 2

1 - Nikita Johnson - VRD - 30 giri 46'56"262
2 - Jace Denmark - Pabst - 0"960
3 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 12"806
4 - Logan Adams - Comet NCMP - 17"060
5 - Ricardo Escotto - BN Racing - 24"302
6 - Nicolas Christodolou - VRD - 24"761
7 - Lochie Hughes - Turn 3 - 25"195
8 - Simon Sikes - Pabst - 25"673
9 - Mac Clark - DEForce - 25"867
10 - Alessandro De Tullio - BN Racing - 26"273
11 - Nicholas Monteiro - DEForce - 27"097
12 - Cooper Becklin - TJ Speed - 27"532
13 - Tyke Durst - Turn 3 - 28"159
14 - Ethan Ho - Turn 3 - 28"675
15 - Jorge Garciarce - DEForce - 28"816

Ritirati
Nicolas Baptiste
Braden Eves
Christian Brooks
Liam Sceats
Frankie Mossman

Il campionato
1.Hughes 304; 2.Johnson 278; 3.Denmark 272; 4.Brooks 232; 5.Sceats 211; 6.Dyszelski 189; 7.Sikes 180; 8.Eves 170; 9.Escotto 165; 10.Mossman 157.
Tatuus