Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
10 Lug 2024 [14:25]

USF Pro 2000 a Lexington, gare
Uno-due di Johnson, Hughes leader

Massimo Costa

Se ad Elkhart Lake si era registrata una tripletta di Lochie Hughes, che lo aveva proiettato al comando della classifica del campionato USF Pro 2000, che si disputa con le monoposto Tatuus-Elite A Lexington invece, è arrivata la risposta di Nikita Johnson, suo principale rivale nella rincorsa al titolo. Il pilota del team VRD ha centrato le due vittorie nelle due corse in programma con Hughes che ha portato a casa un quarto e un settimo posto.

Quest'ultimo rimane leader della serie, ma il suo vantaggio si è ridotto con Johnson che si è portato a 26 lunghezze dalle 56 del dopo Elkhart Lake. Johnson è anche tornato secondo in graduatoria avendo scavalcato Jace Denmark, due volte secondo a Lexington, ed ora terzo in graduatoria. Le pole le avevano siglate Johnson e Simon Sikes, che però in gara 2 non ha sfruttato al meglio la posizione di partenza dal palo urtandosi anche con Hughes.

Sabato 6 luglio 2024, gara 1

1 - Nikita Johnson - VRD - 30 giri 40'18"627
2 - Jace Denmark - Pabst - 1"383
3 - Christian Brooks - Pabst - 3"022
4 - Lochie Hughes - Turn 3 - 4"264
5 - Simon Sikes - Pabst - 6"383
6 - Mac Clark - DEForce - 23"612
7 - Frankie Mossman - Howard - 25"163
8 - Jorge Garciarce - DEForce - 39"325
9 - Ricardo Escotto - BN Racing - 39"659
10 - Nicolas Christodolou - VRD - 39"862
11 - Alessandro De Tullio - BN Racing - 40"500
12 - Braden Eves - Exclusive Autosport - 40"859
13 - Ethan Ho - Turn 3 - 43"742
14 - Liam Sceats - TJ Speed - 43"935
15 - Cooper Becklin - TJ Speed - 44"215
16 - Logan Adams - Comet NCMP - 44"571
17 - Nicholas Monteiro - DEForce - 45"509
18 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 1 giro
19 - Nicolas Baptiste - BN Racing - 1 giro

Ritirato
Tyke Durst

Sabato 6 luglio 2024, gara 2

1 - Nikita Johnson - VRD - 30 giri 46'56"262
2 - Jace Denmark - Pabst - 0"960
3 - Danny Dyszelski - Turn 3 - 12"806
4 - Logan Adams - Comet NCMP - 17"060
5 - Ricardo Escotto - BN Racing - 24"302
6 - Nicolas Christodolou - VRD - 24"761
7 - Lochie Hughes - Turn 3 - 25"195
8 - Simon Sikes - Pabst - 25"673
9 - Mac Clark - DEForce - 25"867
10 - Alessandro De Tullio - BN Racing - 26"273
11 - Nicholas Monteiro - DEForce - 27"097
12 - Cooper Becklin - TJ Speed - 27"532
13 - Tyke Durst - Turn 3 - 28"159
14 - Ethan Ho - Turn 3 - 28"675
15 - Jorge Garciarce - DEForce - 28"816

Ritirati
Nicolas Baptiste
Braden Eves
Christian Brooks
Liam Sceats
Frankie Mossman

Il campionato
1.Hughes 304; 2.Johnson 278; 3.Denmark 272; 4.Brooks 232; 5.Sceats 211; 6.Dyszelski 189; 7.Sikes 180; 8.Eves 170; 9.Escotto 165; 10.Mossman 157.
Tatuus