IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
16 Lug 2021 [16:56]

USF2000 e Pro 2000 si rinnovano
insieme a Tatuus fino al 2026

Marco Cortesi
Step evolutivo per USF2000 e Indy Pro 2000 a partire dalla prossima stagione. Sempre nel segno della fornitura di Tatuus, i campionati organizzati da Andersen Promotion porteranno in pista delle vetture rinnovate anche e soprattutto dal punto di vista della sicurezza.

Nuova scocca con l'Halo, confermata la meccanica
I team potranno acquistare un kit di aggiornamento comprendente di fatto tutto ciò che non è meccanica, quindi scocca, con il debutto dell'halo, aerodinamica e tutte le componenti della carrozzeria. Confermati invece motore, cambio, sospensioni, ruote, elettronica e via dicendo, che i team potranno "trasferire" alla nuova scocca.

"Sono stati venduti già 40 kit, anche se l'aspettativa è di arrivare presto a 50 - spiega Gianfranco De Bellis, patron dell'azienda brianzola - I contenuti vedono una nuova scocca con l'Halo, con una nuova carrozzeria, nuova aerodinamica, così come altri componenti, ma nasce per sfruttare tutta la meccanica esistente."

Tra le novità, anche il raffreddamento e il serbatoio. Pur non essendo legata alla nuova Formula 4, la piattaforma sviluppata per le due categorie addestrative USA ha delle inevitabili similarità in termini di dimensioni e contenuti. Anche a livello di peso, l'aumento è stato contenuto ai minimi grazie al lavoro di implementazione fatto.

"Siamo soddisfatti del lavoro fatto e contenti di continuare anche per i prossimi cinque anni a collaborare con Andersen Promotion per questi due campionati. Non è stato sicuramente un progetto facile, con l'aggiunta dell'Halo, ma siamo contenti dello sviluppo che permette di avere vetture con standard di sicurezza molto alti pur contenendo i costi."

Nel render in apertura, la nuova USF2000, qua sotto la vettura per la Pro 2000:

Tatuus