indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Nov 2021 [14:38]

Ufficiale Giovinazzi in Formula E,
nel 2022 correrà con il team Dragon

Jacopo Rubino - XPB Images

È già ufficiale. Chiusa la parentesi in Formula 1 con l'Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi nel 2022 correrà in Formula E con il team Dragon, come era emerso in mattinata. L'esordio in pista con la squadra americana è previsto per i test collettivi che si svolgeranno a Valencia dal 29 novembre al 2 dicembre, giusto prima del Gran Premio di Arabia Saudita che sarà il penultimo di Giovinazzi nella categoria regina. Almeno per adesso.

"Sapendo di non essere in F1 il prossimo anno, ho deciso di partecipare al Mondiale di Formula E, una categoria che ho sempre seguito e in cui ho già provato tre anni fa", ha commentato il pilota pugliese. Ai rookie test di Marrakech del 2018, infatti, Antonio aveva guidato per il team Virgin, ma la monoposto era quella di precedente generazione.

"Voglio ringraziare Jay Penske per aver subito mostrato interesse nell'avermi a bordo", ha aggiunto Antonio, che farà coppia con il confermato Sergio Sette Camara. Idealmente, il driver tricolore occuperà il sedile che nella prima metà del campionato 2021 è stato di Nico Muller, poi sostituito da Joel Eriksson quando lo svizzero ha dato priorità all'impegno nel DTM.

Dragon ha concluso l'ultima edizione della Formula E al penultimo posto in classifica, con la piazza d'onore di Muller in gara 1 a Valencia come miglior piazzamento. Il compito di Giovinazzi non sarà quindi semplicissimo, ma potrebbe essere una fase di passaggio in attesa di altre importanti opportunità, come un coinvolgimento nel programma Hypercar marchiato Ferrari.