Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
16 Nov 2021 [14:38]

Ufficiale Giovinazzi in Formula E,
nel 2022 correrà con il team Dragon

Jacopo Rubino - XPB Images

È già ufficiale. Chiusa la parentesi in Formula 1 con l'Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi nel 2022 correrà in Formula E con il team Dragon, come era emerso in mattinata. L'esordio in pista con la squadra americana è previsto per i test collettivi che si svolgeranno a Valencia dal 29 novembre al 2 dicembre, giusto prima del Gran Premio di Arabia Saudita che sarà il penultimo di Giovinazzi nella categoria regina. Almeno per adesso.

"Sapendo di non essere in F1 il prossimo anno, ho deciso di partecipare al Mondiale di Formula E, una categoria che ho sempre seguito e in cui ho già provato tre anni fa", ha commentato il pilota pugliese. Ai rookie test di Marrakech del 2018, infatti, Antonio aveva guidato per il team Virgin, ma la monoposto era quella di precedente generazione.

"Voglio ringraziare Jay Penske per aver subito mostrato interesse nell'avermi a bordo", ha aggiunto Antonio, che farà coppia con il confermato Sergio Sette Camara. Idealmente, il driver tricolore occuperà il sedile che nella prima metà del campionato 2021 è stato di Nico Muller, poi sostituito da Joel Eriksson quando lo svizzero ha dato priorità all'impegno nel DTM.

Dragon ha concluso l'ultima edizione della Formula E al penultimo posto in classifica, con la piazza d'onore di Muller in gara 1 a Valencia come miglior piazzamento. Il compito di Giovinazzi non sarà quindi semplicissimo, ma potrebbe essere una fase di passaggio in attesa di altre importanti opportunità, come un coinvolgimento nel programma Hypercar marchiato Ferrari.