GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
16 Nov 2021 [14:38]

Ufficiale Giovinazzi in Formula E,
nel 2022 correrà con il team Dragon

Jacopo Rubino - XPB Images

È già ufficiale. Chiusa la parentesi in Formula 1 con l'Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi nel 2022 correrà in Formula E con il team Dragon, come era emerso in mattinata. L'esordio in pista con la squadra americana è previsto per i test collettivi che si svolgeranno a Valencia dal 29 novembre al 2 dicembre, giusto prima del Gran Premio di Arabia Saudita che sarà il penultimo di Giovinazzi nella categoria regina. Almeno per adesso.

"Sapendo di non essere in F1 il prossimo anno, ho deciso di partecipare al Mondiale di Formula E, una categoria che ho sempre seguito e in cui ho già provato tre anni fa", ha commentato il pilota pugliese. Ai rookie test di Marrakech del 2018, infatti, Antonio aveva guidato per il team Virgin, ma la monoposto era quella di precedente generazione.

"Voglio ringraziare Jay Penske per aver subito mostrato interesse nell'avermi a bordo", ha aggiunto Antonio, che farà coppia con il confermato Sergio Sette Camara. Idealmente, il driver tricolore occuperà il sedile che nella prima metà del campionato 2021 è stato di Nico Muller, poi sostituito da Joel Eriksson quando lo svizzero ha dato priorità all'impegno nel DTM.

Dragon ha concluso l'ultima edizione della Formula E al penultimo posto in classifica, con la piazza d'onore di Muller in gara 1 a Valencia come miglior piazzamento. Il compito di Giovinazzi non sarà quindi semplicissimo, ma potrebbe essere una fase di passaggio in attesa di altre importanti opportunità, come un coinvolgimento nel programma Hypercar marchiato Ferrari.