formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
16 Dic 2020 [9:55]

Ufficiale: Tsunoda in AlphaTauri,
nel 2021 torna un giapponese in F1

Jacopo Rubino

All'indomani dei rookie test ad Abu Dhabi, la Red Bull ha dato l'ufficialità: Yuki Tsunoda nel 2021 correrà in Formula 1 con l'AlphaTauri, sostituendo Daniil Kvyat. Il pilota giapponese, il primo sulla griglia sette anni dopo Kamui Kobayashi, si è guadagnato la promozione dopo una splendida stagione in F2 in cui ha chiuso al terzo posto in classifica generale, centrando tre vittorie e sette piazzamenti sul podio.

Nella serie cadetta Tsunoda è stato forse la principale sorpresa del 2020, chiudendo da miglior rookie al suo secondo anno in Europa: nel 2018 aveva vinto il titolo della F4 nipponica, per poi essere portato nel Vecchio Continente (tra F3 ed Euroformula) con il supporto congiunto di Honda e Red Bull. Il percorso di crescita, con risultati oltre le aspettative, ha convinto Helmut Marko a dargli un volante in F1. L'annuncio era ormai solo una formalità a una decisione considerata ormai certa da diverse settimane.

"Voglio ringraziare AlphaTauri, Red Bull e il Dr Marko per avermi dato questa opportunità, e ovviamente tutte le persone in Honda per il supporto che mi hanno dato in carriera, dandomi le opportunità di gareggiare in Europa", ha commentato Yuki. "So che tanti tifosi giapponesi faranno il tifo per me, cercherò di fare del mio meglio anche per loro".

La Honda, tornata come motorista nel 2015, ha raggiunto così l'obiettivo di portare nel Mondiale un proprio pupillo, anche se ha già deciso di disimpegnarsi a fine 2021. Ma Red Bull ha voluto puntare su Tsunoda per i suoi meriti, più che per il passaporto, in questo caso "solo" un plus.

"In F2 ha mostrato il giusto mix di aggressività e competenza tecnica", ha sottolineato Franz Tost, responsabile della scuderia di Faenza. "Nel test di novembre a Imola, dove ha provato la macchina 2018, i suoi tempi sono stati molto costanti nella simulazione di gara, ha fatto progressi durante la giornata e ha dato ai nostri ingegneri indicazioni utili. In più si è integrato facilmente con lo staff Honda, cosa di sicuro aiuto. E anche nel test Abu Dhabi ha confermato di saper imparare in fretta e di essere pronto al salto in Formula 1".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar