formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
23 Feb 2024 [10:16]

Ufficiale: il Prologo di Lusail è
stato posticipato a lunedì e martedì

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC, inizialmente previsto questo fine settimana sul circuito di Lusail in Qatar, è stato ufficialmente spostato a lunedì 26 e martedì 27 febbraio. A causare questo ritardo sulla tabella di marcia sono stati i problemi logistici, dovuti ai ritardi nei trasporti marittimi, riscontrati da numerose squadre. Tant’è vero che gran parte delle vetture LMGT3 non sono ancora giunte in circuito, così come i pezzi di ricambio e le attrezzature per allestire i box.

I ritardi sono dovuti all’attuale situazione geopolitica che sta interessando le nazioni che si affacciano sul Mar Rosso, con annessi rallentamenti nei Canali di Suez e nello stretto di Bab al-Mandab. Ciò ha costretto le navi a scaricare i container a Jedda, in Arabia Saudita, per proseguire il trasporto via terra affrontando oltre 1.500 chilometri di strada in direzione di Lusail.

Auto e attrezzature dovrebbero arrivare in circuito all’incirca sabato mattina. Di conseguenza i test, inizialmente previsti sabato 24 e domenica 25 febbraio, sono stati riprogrammati per lunedì e martedì. Nello specifico le verifiche tecniche verranno effettuate domenica, mentre il Prologo inizierà nella giornata successiva. Lunedì 26 febbraio verranno svolte ben tre sessioni, per un totale di nove ora in pista, mentre martedì mattinata verrà effettuato l’ultimo test di quattro ore.

La nuova tabella di marcia costringerà le squadre ad un vero e proprio tour de force. Infatti piloti e meccanici avranno pochissimo tempo per preparare il fine settimana della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, che scatterà già giovedì 29 febbraio con la prima sessione di prove libere.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA