Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
23 Feb 2024 [10:16]

Ufficiale: il Prologo di Lusail è
stato posticipato a lunedì e martedì

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC, inizialmente previsto questo fine settimana sul circuito di Lusail in Qatar, è stato ufficialmente spostato a lunedì 26 e martedì 27 febbraio. A causare questo ritardo sulla tabella di marcia sono stati i problemi logistici, dovuti ai ritardi nei trasporti marittimi, riscontrati da numerose squadre. Tant’è vero che gran parte delle vetture LMGT3 non sono ancora giunte in circuito, così come i pezzi di ricambio e le attrezzature per allestire i box.

I ritardi sono dovuti all’attuale situazione geopolitica che sta interessando le nazioni che si affacciano sul Mar Rosso, con annessi rallentamenti nei Canali di Suez e nello stretto di Bab al-Mandab. Ciò ha costretto le navi a scaricare i container a Jedda, in Arabia Saudita, per proseguire il trasporto via terra affrontando oltre 1.500 chilometri di strada in direzione di Lusail.

Auto e attrezzature dovrebbero arrivare in circuito all’incirca sabato mattina. Di conseguenza i test, inizialmente previsti sabato 24 e domenica 25 febbraio, sono stati riprogrammati per lunedì e martedì. Nello specifico le verifiche tecniche verranno effettuate domenica, mentre il Prologo inizierà nella giornata successiva. Lunedì 26 febbraio verranno svolte ben tre sessioni, per un totale di nove ora in pista, mentre martedì mattinata verrà effettuato l’ultimo test di quattro ore.

La nuova tabella di marcia costringerà le squadre ad un vero e proprio tour de force. Infatti piloti e meccanici avranno pochissimo tempo per preparare il fine settimana della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, che scatterà già giovedì 29 febbraio con la prima sessione di prove libere.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA