formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
29 Ago 2019 [11:06]

Ufficiale il calendario F1 2020,
stagione da record con 22 Gran Premi

Jacopo Rubino

Finalmente il calendario 2020 di Formula 1 è ufficiale: e come previsto includerà ben 22 gare, rendendo la prossima stagione la più lunga di sempre. La partenza resta fissata in Australia, il 15 marzo, la chiusura sarà ancora ad Abu Dhabi, il 29 novembre. Le novità sono il Gran Premio del Vietnam, terza tappa il 5 aprile sul tracciato semi-cittadino di Hanoi, e il ritorno dell’Olanda dopo 35 anni di assenza, a Zandvoort. Sarà questo il round di apertura della fase “europea”, il 3 maggio. Subito dopo (10 maggio) si andrà in Spagna, con Barcellona fresca di conferma.

In queste settimane Liberty Media ha finalizzato i rinnovi anche con Silverstone (19 luglio) e Città del Messico (1 novembre), mentre l’unica data contrassegnata dall’asterisco rimane quella di casa nostra a Monza. Ma l’annuncio è considerato solo una formalità, che arriverà quasi sicuramente nel prossimo weekend. Il GP d’Italia 2020 è fissato per il 6 settembre. Di nuovo esclusa, ma non è una sorpresa, la Germania ormai abituata all'alternanza dentro-fuori.

Altra modifica è lo spostamento dell’appuntamento in Azerbaijan, che torna a giugno come al debutto nel 2016: la corsa di Baku sarà l’ottava del Mondiale, dopo quella di Montecarlo, seguita subito dalla trasferta in Canada (14 giugno). Sono in tutto sette le back-to-back, sempre più necessarie per comporre un calendario che continua a crescere.

Il calendario 2020 di Formula 1

15 marzo - Australia
22 marzo - Bahrain
5 aprile - Vietnam
19 aprile - Cina
3 maggio - Olanda
10 maggio - Spagna
24 maggio - Monaco
7 giugno - Azerbaijan
14 giugno - Canada
28 giugno - Francia
5 luglio - Austria
19 luglio - Gran Bretagna
2 agosto - Ungheria
30 agosto - Belgio
6 settembre - Italia *
20 settembre - Singapore
27 settembre - Russia
11 ottobre - Giappone
25 ottobre - Stati Uniti
1 novembre - Messico
15 novembre - Brasile
29 novembre - Abu Dhabi

* Da confermare
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar