indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
10 Lug 2020 [11:03]

Ufficiale la gara F1 al Mugello:
sarà il 13 settembre, poi la Russia

Jacopo Rubino

13 settembre, Gran Premio della Toscana: una novità assoluta nella storia della Formula 1, che per la prima volta correrà sul circuito del Mugello. L'attesa conferma è arrivata oggi, 10 luglio, insieme a quella della tappa successiva che si disputerà a Sochi il 27 settembre, nella data originaria della trasferta in Russia. Il calendario 2020, ridisegnato dopo la pandemia del Coronavirus, sale così a 10 round ufficializzati.

Tra i saliscendi del Mugello, autodromo di sua proprietà, la Ferrari potrà così festeggiare la presenza numero 1000 nella serie regina: e forse addirittura con il pubblico, aumentando il valore simbolico. Qui la squadra di Maranello ha effettuato un test propedeutico con la macchina 2018, mentre nel 2012 tutti i team furono in azione per le sessioni ufficiali Pirelli. I piloti presenti allora, come Daniel Ricciardo con la Toro Rosso, furono entusiasti dell'esperienza. "Con le macchine di oggi sarebbe pazzesco", ha raccontato di recente l'australiano.

Per la prima volta dal 2006, quindi, l'Italia ospiterà due appuntamenti del Mondiale: all'epoca a far coppia con Monza c'era Imola, sede del Gran Premio di San Marino, che rimane comunque fra i "jolly" a disposizione di Liberty Media insieme a Hockenheim.

"Altri annunci arriveranno nelle prossime settimane", ha intanto dichiarato il presidente Chase Carey. L'idea iniziale era di svelare tutta la seconda parte del calendario prima che cominciasse la stagione, ma la definizione del programma si sta rivelando meno semplice del previsto.

A ottobre sembra probabile il ritorno del GP del Portogallo, che manca dal 1996, in un'altra pista inedita come quella di Portimao, mentre le quotazioni di una gara in Cina sono drasticamente calate: ieri il governo ha affermato che non si terranno competizioni sportive di alcun tipo per il resto dell'anno, tranne gli eventi di qualificazione alle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino. Anche la F1 sarebbe fuori gioco, e l'unico viaggio in Asia potrebbe essere per l'edizione inaugurale del Gran Premio del Vietnam, sul tracciato cittadino di Hanoi.

Forti dubbi anche sul continente americano: Stati Uniti, Messico e Brasile continuano ad essere in piena emergenza COVID-19, mentre in Canada si spera di accogliere il Circus ad ottobre, quando il meteo potrebbe diventare però molto proibitivo. I punti fermi, per ora, sono il Bahrain con doppia gara e Abu Dhabi per il finale a dicembre.

I GP confermati della F1 2020

5 luglio - GP Austria, Spielberg (già corso)
12 luglio - GP Stiria, Spielberg
19 luglio - GP Ungheria, Budapest
2 agosto - GP Gran Bretagna, Silverstone
9 agosto - GP 70° Anniversario, Silverstone
16 agosto - GP Spagna, Barcellona
30 agosto - GP Belgio, Spa
6 settembre - GP Italia, Monza
13 settembre - GP Toscana, Mugello
27 settembre - GP Russia, Sochi
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar