F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Nov 2024 [0:10]

Ufficializzato l'ingresso in F1
di General Motors dal 2026

Massimo Costa

Ora è ufficiale: General Motors entrerà nel Mondiale F1 a partire dal campionato 2026. Per due stagioni utilizzerà una power unit fornita da altri costruttori, Ferrari o Honda, poi dal 2028 sarà la stessa General Motors ad equipaggiare le proprie monoposto con un motore realizzato in casa. Non è ancora chiaro se verrà adottato il marchio Cadillac o direttamente quello di General Motors. Come struttura, verrà utilizzata quella del team Andretti (ma tale nome non comparirà) che aveva portato avanti il proprio progetto F1 nonostante la bocciatura ricevuta da Liberty Media dopo l'approvazione della FIA.

Tra i nomi presenti, Pat Symonds e il progettista dei motori Renault, Rob White. Si stanno inoltre reclutando molte persone oramai ex Alpine dopo lo stop alla realizzazione del propulsore francese. Mario Andretti, campione del mondo F1 nel 1978 e padre di Michael, uscito da Andretti Global poche settimane fa, è stato nominato da General Motors direttore del board, ma non sarà coinvolto nel lavoro quotidiano della squadra.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar