indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
26 Nov 2024 [0:10]

Ufficializzato l'ingresso in F1
di General Motors dal 2026

Massimo Costa

Ora è ufficiale: General Motors entrerà nel Mondiale F1 a partire dal campionato 2026. Per due stagioni utilizzerà una power unit fornita da altri costruttori, Ferrari o Honda, poi dal 2028 sarà la stessa General Motors ad equipaggiare le proprie monoposto con un motore realizzato in casa. Non è ancora chiaro se verrà adottato il marchio Cadillac o direttamente quello di General Motors. Come struttura, verrà utilizzata quella del team Andretti (ma tale nome non comparirà) che aveva portato avanti il proprio progetto F1 nonostante la bocciatura ricevuta da Liberty Media dopo l'approvazione della FIA.

Tra i nomi presenti, Pat Symonds e il progettista dei motori Renault, Rob White. Si stanno inoltre reclutando molte persone oramai ex Alpine dopo lo stop alla realizzazione del propulsore francese. Mario Andretti, campione del mondo F1 nel 1978 e padre di Michael, uscito da Andretti Global poche settimane fa, è stato nominato da General Motors direttore del board, ma non sarà coinvolto nel lavoro quotidiano della squadra.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar