Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
26 Nov 2024 [0:10]

Ufficializzato l'ingresso in F1
di General Motors dal 2026

Massimo Costa

Ora è ufficiale: General Motors entrerà nel Mondiale F1 a partire dal campionato 2026. Per due stagioni utilizzerà una power unit fornita da altri costruttori, Ferrari o Honda, poi dal 2028 sarà la stessa General Motors ad equipaggiare le proprie monoposto con un motore realizzato in casa. Non è ancora chiaro se verrà adottato il marchio Cadillac o direttamente quello di General Motors. Come struttura, verrà utilizzata quella del team Andretti (ma tale nome non comparirà) che aveva portato avanti il proprio progetto F1 nonostante la bocciatura ricevuta da Liberty Media dopo l'approvazione della FIA.

Tra i nomi presenti, Pat Symonds e il progettista dei motori Renault, Rob White. Si stanno inoltre reclutando molte persone oramai ex Alpine dopo lo stop alla realizzazione del propulsore francese. Mario Andretti, campione del mondo F1 nel 1978 e padre di Michael, uscito da Andretti Global poche settimane fa, è stato nominato da General Motors direttore del board, ma non sarà coinvolto nel lavoro quotidiano della squadra.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar