Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
9 Set 2020 [15:41]

Ultima ora - Filippi con
il team Mulsanne Alfa Romeo

Massimo Costa

Ci sarà un italiano al volante dell'Alfa Romeo Giiulietta del team Mulsanne nel campionato WTCR. L'operazione si è chiusa soltanto poche ore fa, alla vigilia dell'appuntamento di Zolder, e ha visto protagonista Luca Filippi, che così farà il suo debutto nella categoria affiancando Jean-Karl Vernay. Il 35enne piemontese, ha raggiunto l'accordo grazie alla grande disponibilità di Michela Cerruti, team principal, che ha spinto molto per avere un italiano nel team Mulsanne ed ha concluso positivamente la trattativa con il manager del pilota, Gianpaolo Matteucci.

Filippi non ha certo bisogno di presentazioni, la sua carriera è ricca di grandi risultati nel mondo delle monoposto. Dopo l'apprendistato in F.Renault 2.0 nel 2003 e 2004, anno che lo ha visto piazzarsi terzo assoluto, Luca ha vinto nel 2005 la F.3000 Italia potendo poi assaggiare la Minardi F1 in un test a Vallelunga. Nel 2006, il debutto in GP2 con BCN. L'anno seguente, con Super Nova, è arrivato il quarto posto finale e la prima vittoria. In GP2 ha corso anche nel 2008 con ART, nel 2009 nuovamente con Super Nova (quinto) e 2010, poi nel 2011 con Super Nova e Coloni piazzandosi secondo in campionato alle spalle di Romain Grosjean e davanti a Jules Bianchi. Il 2012 lo ha visto partecipare a tre gare GP2: in totale in questa categoria ha raccolto sei successi, tre pole e diciassette podi.

Nel 2013, il terzo posto nel campionato International GT Open con la Scuderia Villorba, ma nello stesso anno è giunta l'opportunità di gareggiare in Indycar, quattro corse con il team Herta. Nella serie americana vi è rimasto fino al 2016 partecipando a un totale di 23 gare su circuiti stradali e cittadini, cogliendo come miglior risultato un secondo posto a Toronto. 2015 col team CHF. Nel 2017, ha fatto qualche apparizione nel Blancpain Endurance con il team Lazarus e Attempto mentre nel 2018 ha disputato il campionato di Formula E col team NIO. Nuova esperienza nel 2019, nel campionato TCR con la Hyundai ufficiale BRC ed ora l'ingresso nel WTCR con la Giulietta.