Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
9 Set 2020 [15:41]

Ultima ora - Filippi con
il team Mulsanne Alfa Romeo

Massimo Costa

Ci sarà un italiano al volante dell'Alfa Romeo Giiulietta del team Mulsanne nel campionato WTCR. L'operazione si è chiusa soltanto poche ore fa, alla vigilia dell'appuntamento di Zolder, e ha visto protagonista Luca Filippi, che così farà il suo debutto nella categoria affiancando Jean-Karl Vernay. Il 35enne piemontese, ha raggiunto l'accordo grazie alla grande disponibilità di Michela Cerruti, team principal, che ha spinto molto per avere un italiano nel team Mulsanne ed ha concluso positivamente la trattativa con il manager del pilota, Gianpaolo Matteucci.

Filippi non ha certo bisogno di presentazioni, la sua carriera è ricca di grandi risultati nel mondo delle monoposto. Dopo l'apprendistato in F.Renault 2.0 nel 2003 e 2004, anno che lo ha visto piazzarsi terzo assoluto, Luca ha vinto nel 2005 la F.3000 Italia potendo poi assaggiare la Minardi F1 in un test a Vallelunga. Nel 2006, il debutto in GP2 con BCN. L'anno seguente, con Super Nova, è arrivato il quarto posto finale e la prima vittoria. In GP2 ha corso anche nel 2008 con ART, nel 2009 nuovamente con Super Nova (quinto) e 2010, poi nel 2011 con Super Nova e Coloni piazzandosi secondo in campionato alle spalle di Romain Grosjean e davanti a Jules Bianchi. Il 2012 lo ha visto partecipare a tre gare GP2: in totale in questa categoria ha raccolto sei successi, tre pole e diciassette podi.

Nel 2013, il terzo posto nel campionato International GT Open con la Scuderia Villorba, ma nello stesso anno è giunta l'opportunità di gareggiare in Indycar, quattro corse con il team Herta. Nella serie americana vi è rimasto fino al 2016 partecipando a un totale di 23 gare su circuiti stradali e cittadini, cogliendo come miglior risultato un secondo posto a Toronto. 2015 col team CHF. Nel 2017, ha fatto qualche apparizione nel Blancpain Endurance con il team Lazarus e Attempto mentre nel 2018 ha disputato il campionato di Formula E col team NIO. Nuova esperienza nel 2019, nel campionato TCR con la Hyundai ufficiale BRC ed ora l'ingresso nel WTCR con la Giulietta.