formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Apr 2021 [15:43]

Ultima ora: Boya da VAR
Bortoleto passa a FA Racing

Massimo Costa

Ancora il campionato Regional European by Alpine non è partito, lo farà esattamente tra una settimana a Imola come contorno del GP di F1 dell'Emilia Romagna, e già si verificano i primi movimenti di piloti da una squadra all'altra. Mari Boya, vice campione spagnolo della F4, ha lasciato FA Racing per accasarsi da Van Amersfoort. Secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, Boya (nella foto) aveva firmato per MP Motorsport, ma successivamente è stato inserito nel team FA Racing, sempre gestito dalla struttura olandese presente anche in F2, F3 e F4. Boya non ha gradito e dopo i test di Imola e Barcellona, ha saltato quelli di Le Castellet, confermando la frattura con MP/FA.

Nei giorni successivi è emerso che il giovane pilota spagnolo ha trovato una nuova squadra, curiosamente sempre olandese, divenendo il terzo pilota di Van Amersfoort. Inizialmente, il team VAR (acronimo di Van Amersfoort Racing) doveva schierare Casper Stevenson, terzo nella F4 britannica, ma l'inglese ha incontrato problemi insormontabili di mobilità nell'abitacolo della Tatuus. Stevenson rimarrà con VAR, ma partecipando al campionato Euroformula con la Dallara. A quel punto, VAR si è ritrovata con due Tatuus-Renault per Francesco Pizzi e Lorenzo Fluxà. L'arrivo di Boya rinforza la squadra anche se il pilota spagnolo avrà poco tempo per adattarsi a squadra e vettura.

Il vuoto lasciato da Boya in FA Racing, squadra che ha il nostro Andrea Rosso ed Alexandre Bardinon, è stato presto colmato con l'arrivo di Gabriel Bortoleto. Il brasiliano, quinto nella F4 Italia dello scorso anno, si era accordato con DR Formula, ma nelle tre tornate dei test collettivi affrontate sui circuiti di Imola, Barcellona e Le Castellet, i risultati ottenuti sono stati deludenti. Bortoleto ha così lasciato la squadra italiano di Danilo Rossi riempiendo il sedile della monoposto di FA Racing rimasto libero dall'uscita di Boya.

Il nuovo schieramento piloti-team

ART
Gregoire Saucy - Gabriele Minì - Thomas Ten Brinke
R-Ace
Hadrien David - Isack Hadjar - Zane Maloney - Lena Buhler
Prema
Paul Aron - Dino Beganovic - David Vidales
Arden
Alex Quinn - William Alatalo - Nicola Marinangeli
Van Amersfoort
Francesco Pizzi - Lorenzo Fluxa - Mari Boya
MP Motorsport
Kas Haverkort - Franco Colapinto - Oliver Goethe
FA Racing
Andrea Rosso - Alexandre Bardinon - Gabriel Bortoleto
KIC
Patrik Pasma - Elias Seppanen - Nico Gohler
JD Motorsport
Eduardo Barrichello - Tommy Smith
DR Formula
Brad Benavides - Emidio Pesce
Monolite
Pietro Delli Guanti - Jasin Ferati
G4 Racing
Axel Gnos - Belen Garcia
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE