FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
11 Nov 2024 [17:40]

Ultima ora
Sospeso il titolo a Sagrera, uomini MP
in parco chiuso, ecco cosa è accaduto

Mattia Tremolada e Massimo Costa

Colpo di scena a motori spenti nella Eurocup-3. Il titolo assegnato a Javier Sagrera è congelato. Vi spieghiamo il perché.

Sagrera è stato penalizzato con 5" aggiuntivi al tempo finale di gara 2 per aver superato Nikita Bedrin e Valentin Kluss fuori dai limiti della pista, tagliando la prima chicane dopo il via. Sagrera è poi stato scavalcato all'esterno da Bedrin (trasparente ai fini della classifica) e pensava di essersela cavata in questo modo, ma i commissari sportivi hanno ritenuto non fosse sufficiente.

Tuttavia, nonostante i 5", Sagrera di fatto ha mantenuto gli stessi punti, in quanto a guadagnare una posizione è stato il solo Mari Boya, anche lui trasparente per la classifica perché ha partecipato solo all'ultima tappa. Va detto che Sagrera non era stato inizialmente penalizzato dalla direzione gara, cosa piuttosto singolare vista l'evidenza dei fatti, ma solo dopo il reclamo presentato dal team Campos che schiera Christian Ho, ovvero il contendente al titolo.

Ma non è finita qui. Owen Tangavelou, per via della penalità a Sagrera, avrebbe superato nella classifica della gara 2 il compagno nel team MP Motorsport. Questa situazione però, toglieva il titolo a Sagrera, che sarebbe finito nelle mani del rivale Ho. A questo punto è accaduto l'incredibile. Tangavelou nel tardo pomeriggio di domenica è stato squalificato dalla classifica di gara 2 in quanto uno o più meccanici di MP Motorsport sono intervenuti sulla sua vettura in regime di parco chiuso.

Non si era mai verificato prima che dei componenti di una squadra entrassero deliberatamente nel parco chiuso e per questo motivo è nata una gran polemica nella Eurocup-3. Il motivo? Questa azione sembra sia stata fatta volutamente da MP per portare alla squalifica il proprio pilota Tangavelou e di conseguenza far guadagnare una posizione a Sagrera. Tutto ciò ancora prima che arrivasse la penalità allo spagnolo.

In MP potrebbero avere immaginato che il loro pilota sarebbe incappato nella penalità dei 5", perdendo così il titolo. Francamente non si capisce il motivo di tanta fretta, da parte di MP, per intervenire sulla monoposto del francese trattandosi dell'ultima gara di campionato.

A questo punto, il risultato finale della Eurocup-3 è stato sospeso a seguito della protesta intentata dal team Campos. E' opportuno da parte dei commissari sportivi fare massima chiarezza su questo episodio e se verrà appurato che non vi fossero motivi validi per intervenire in parco chiuso sulla monoposto di Tangavelou, ma lo si è fatto soltanto per portare alla squalifica del francese per favorire Sagrera, bisognerà agire di conseguenza anche per impedire in futuro il ripetersi di simili comportamenti.

Domenica 10 novembre 2024, gara 2 la classifica dopo le penalità

1 - Christian Ho - Campos - 20 giri
2 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 3”659
3 - Nikita Bedrin - Drivex - 6”412
4 - Daniel Nogales - Sainteloc - 15”061
5 - Mari Boya - GRS - 16”141
6 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 20”902*
7 - Jesse Carrasquedo - Campos - 24”142
8 - Valentin Kluss - Campos - 27”413
9 - Theodor Jensen - Palou - 28”257
10 - Michael Shin - Campos - 28”957
11 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 34”424
12 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 34”534
13 - Georgi Zhuravskiy - MP Motorsport - 34”838
14 - Diego de la Torre - Saintéloc - 36”168
15 - Preston Lambert - Drivex - 43”362
16 - Victoria Blokhina - Drivex - 50”015
17 - Noah Lisle - Campos - 50”914
18 - Emil Hellberg - Drivex - 56”432
19 - Isaac Barashi - GRS - 56”810
20 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 1’07”838
21 - Linus Hellberg - Drivex - 1’08”707
22 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1’10”794

*5" di penalità

Ritirati
Garrett Berry
Everett Stack
Luciano Morano
Emely de Heus

Squalificato
Owen Tangavelou

Il campionato
1.Sagrera 250 punti; 2.Ho 248; 3.del Pino 209; 4.Tangavelou 168; 5.Fittipaldi Jr. 149; 6.Kluss 119; 7.Shin 96; 8.Abkhazava, Carrasquedo Jr. 80; 10.Garfias 52; 11.Tsolov, Lisle 47; 13.Smal 27; 14.Jensen 25; 15.Nogales 23; 16.Cabanelas 13; 17.Zanfari 11; 18.H.David 8; 19.Y.David 7; 20.Barashi 6; 21.Zhuravskiy, Berry 2; 23.Gilkes 1.‍

Albo d’oro
2023 - Esteban Masson
2024 - Javier Sagrera‍
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing