formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
14 Set 2016 [8:49]

Ultimi sviluppi per la Haas a Singapore
"Già da febbraio al lavoro sul 2017"

Marco Cortesi - Photo4

La Haas è pronta ad introdurre il proprio ultimo upgrade sulla VF16 in vista del Gran Premio di Singapore. La scuderia tramite il team principal Gunther Steiner ha spiegato che porterà in pista nuove prese d’aria dei freni per risolvere un surriscaldamento cronico, un’ala anteriore rivista e delle novità sul fondo. “Siamo a buon punto nel trovare il bilanciamento giusto. Ci manca poco per tornare nei punti, e credo che al momento siamo il sesto o settimo migliore team. Abbiamo staccato i principali avversari in termini di velocità, ma Williams e Force India sono ancora forti, e c’è anche la battaglia con la McLaren” ha detto il manager italiano.

Ma gli occhi sono già tutti sulla prossima stagione. “Abbiamo completato lo sviluppo della macchina di quest’anno più di due mesi fa. Questi cambiamenti arrivano dai dati di galleria del vento e c’è voluto un po’ per mettere a punto i componenti. Sin da febbraio abbiamo lavorato su entrambe le vetture, mentre da giugno siamo concentrati su quella nuova, per la quale stiamo usando un modello in scala del 60%”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar