Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
14 Set 2016 [8:49]

Ultimi sviluppi per la Haas a Singapore
"Già da febbraio al lavoro sul 2017"

Marco Cortesi - Photo4

La Haas è pronta ad introdurre il proprio ultimo upgrade sulla VF16 in vista del Gran Premio di Singapore. La scuderia tramite il team principal Gunther Steiner ha spiegato che porterà in pista nuove prese d’aria dei freni per risolvere un surriscaldamento cronico, un’ala anteriore rivista e delle novità sul fondo. “Siamo a buon punto nel trovare il bilanciamento giusto. Ci manca poco per tornare nei punti, e credo che al momento siamo il sesto o settimo migliore team. Abbiamo staccato i principali avversari in termini di velocità, ma Williams e Force India sono ancora forti, e c’è anche la battaglia con la McLaren” ha detto il manager italiano.

Ma gli occhi sono già tutti sulla prossima stagione. “Abbiamo completato lo sviluppo della macchina di quest’anno più di due mesi fa. Questi cambiamenti arrivano dai dati di galleria del vento e c’è voluto un po’ per mettere a punto i componenti. Sin da febbraio abbiamo lavorato su entrambe le vetture, mentre da giugno siamo concentrati su quella nuova, per la quale stiamo usando un modello in scala del 60%”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar