gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
22 Nov 2005 [19:39]

VALENCIA - 1° GIORNO FINALE
La conferma di Fernando Rees
Soucek e Valsecchi i migliori rookie

Fernando Rees e la Draco si sono confermati al top anche nella seconda sessione di test pomeridiana della World Series Renault a Valencia. Il brasiliano è stato due decimi più lento del crono registrato la mattina, 1'22"761 contro 1'22"590: "Sono molto contento, tutto è andato bene. Ora spero di poter rimanere con la Draco, una squadra che ha tutto per vincere", ha detto Rees. Seconda prestazione del pomeriggio per Andy Soucek. Il campione spagnolo della F.3 ha spiazzato tutti ottenendo 1'23"103 con la vettura della Interwetten. Soucek, al debutto assoluto nella categoria, risulta essere il terzo assoluto della giornata alle spalle di Pastor Maldonado con la Dallara-Renault del team Epsilon. Il venezuelano sul finire del turno aveva segnato il miglior tempo, ma gli è stato giustamente tolto perché aveva utilizzato le termo coperte, proibite in questi test.
Ma Soucek non è stata l'unica sorpresa di Valencia: piacevole per noi italiani infatti è stata la prestazione di Davide Valsecchi. Il 18enne pilota della Cram si è adattato velocemente alla Dallara-Renault e giro dopo giro ha sempre più acquisito sicurezza e padronanza del mezzo. Con le gomme nuove ha piazzato il terzo tempo del pomeriggio, il sesto assoluto. E peccato per un piccolo errore nel primo tornante che gli ha impedito di fare ancora meglio. Non male anche la prova di Ben Hanley, altro "pulcino" della Cram, bloccato nei minuti finali da noie al cambio. Non c'è che dire, la squadra di Marcello Rosei oggi si è ritrovata in casa due dei migliori giovanotti della categoria. Bene si è comportato anche Alvaro Barba, spagnolo della F.3 locale con sulle spalle un test GP2 col team Campos. Barba oggi ha fatto il quinto tempo con la monoposto di Pons dietro al veloce Tomas Kostka della KTR. Nella squadra belga si è distinto Jerome D'Ambrosio, quest'anno protagonista della F.Renault 2.0 con il team Euronova di Vincenzo Sospiri che non si è voluto perdere il debutto del suo pupillo nella World Series Renault. D'Ambrosio, origini italiane, dovrebbe chiudere il contratto con la KTR per il 2006. Sfortunato Richard Antinucci della Victory che in mattinata aveva dovuto cambiare due volanti per problemi di elettronica. Oggi è anche uscito di pista come Carlos Iaconelli, molto veloce, Alvaro Barba e Yann Clairay.
Gran lavoro alla RC dove Eric Salignon si è alternato sulla monoposto di Giovanni Tedeschi, che si è confermato quinto assoluto del primo giorno, e sulla seconda vettura ha girato Michael Ammermuller. La Eurointernational ha alternato sulle due macchine Fabio Carbone; in serata è arrivato Heng, il campione della F.Bmw Asia, che domani guiderà una delle vetture di Antonio Ferrari.

Massimo Costa

Nella foto, il rookie Davide Valsecchi.

I tempi del 1° giorno, martedì pomeriggio 22 novembre 2005

1 - Fernando Rees - Draco - 1'22"761 - 20 giri
2 - Andy Soucek - Interwetten - 1'23"103 - 35
3 - Davide Valsecchi - Cram - 1'23"242 - 37
4 - Tomas Kostka - KTR - 1'23"304 - 33
5 - Alvaro Barba - Pons - 1'23"330 - 37
6 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'23"335 - 24
7 - Colin Fleming - Carlin - 1'23"428 - 40
8 - Giorgio Mondini - Epsilon - 1'23"584 - 24
9 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'23"654 - 38
10 - Richard Antinucci - Victory - 1'23"819 - 28
11 - Jerome D'Ambrosio - KTR - 1'23"876 - 43
12 - Ben Hanley - Cram - 1'23"890 - 23
13 - Matteo Pellegrino - GD - 1'24"090 - 36
14 - Patrick Pilet - GD - 1'24"104 - 13
15 - Damien Pasini - Draco - 1'24"121 - 30
16 - Michael Ammermuller - RC - 1'24"123 - 34
17 - Michael Aleshin - Carlin - 1'24"175 - 27
18 - Pastor Maldonado - Epsilon - 1'24"223 - 32
19 - Eric Salignon - RC - 1'24"417 - 33
20 - Alejandro Nunez - Victory - 1'24"508 - 24
21 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'25"140 - 35
22 - Danilo Dirani - Comtec - 1'25"619 - 16
23 - Susie Stoddart - Comtec - 1'25"620 - 19
24 - Frederic Vervisch - GD - 1'25"977 - 34
25 - Yann Clairay - Dams - 1'27"122 - 12
26 - Bastien Briere - Dams - 1'27"679 - 26
27 - David Oberle - Jenzer - 1'27"750 - 8

I migliori tempi del 1° giorno, martedì 22 novembre 2005

1 - Fernando Rees - Draco - 1'22"590
2 - Pastor Maldonado - Epsilon - 1'22"962
3 - Andy Soucek - Interwetten - 1'23"103
4 - Tomas Kostka - KTR - 1'23"182
5 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'23"239
6 - Davide Valsecchi - Cram - 1'23"242
7 - Ben Hanley - Cram - 1'23"289
8 - Alvaro Barba - Pons - 1'23"330
9 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'23"335
10 - Colin Fleming - Carlin - 1'23"428
11 - Giorgio Mondini - Epsilon - 1'23"480
12 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'23"654
13 - Michael Ammermuller - RC - 1'23"750
14 - Richard Antinucci - Victory - 1'23"819
15 - Jerome D'Ambrosio - KTR - 1'23"876
16 - Patrick Pilet - GD - 1'23"919
17 - Michael Aleshin - Carlin - 1'23"958
18 - Matteo Pellegrino - GD - 1'24"090
19 - Damien Pasini - Draco - 1'24"121
20 - Eric Salignon - RC - 1'24"417
21 - Alejandro Nunez - Victory - 1'24"508
22 - Danilo Dirani - Comtec - 1'24"663
23 - Xavier Maassen - KTR - 1'24"919
24 - Yann Clairay - Dams - 1'24"953
25 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'25"074
26 - Susie Stoddart - Comtec - 1'25"620
27 - Frederic Vervisch - GD - 1'25"977
28 - David Oberle - Jenzer - 1'26"819
29 - Bastien Briere - Dams - 1'27"679