GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Nov 2005 [15:38]

VALENCIA - MATTINA 1° GIORNO
Fernando Rees il più veloce
Bene Giovanni Tedeschi della RC

Sono iniziati i test collettivi della World Series Renault sulla pista di Valencia. Questa mattina Fernando Rees, con la monoposto del team Draco, ha segnato il primo tempo precedendo Pastor Maldonado, alla prima presa di contatto con la Epsilon campione 2005. Rees, brasiliano, nel 2005 ha disputato metà stagione della WSR con la Interwetten. Terza prestazione per Tomas Kostka col team KTR di Kurt Mollekens mentre eccellente è stato il lavoro svolto da Giovanni Tedeschi con la RC Motorsport che ha piazzato il quarto crono della mattina davanti alla giovane speranza della Cram, Ben Hanley e a Giorgio Mondini con la seconda vettura Epsilon. L'italiano è a Valencia per allenarsi in vista del test con la Renault F.1 che terrà a fine novembre con Robert Kubica. Il polacco, appena arrivato da Macao, girerà domani con la Epsilon, il team col quale ha vinto il campionato WSR. Prima presa di contatto con la Dallara-Renault per Davide Valsecchi col team Cram. La Dams ha presentato, oltre a Bastien Briere, anche Yann Clairay. Da segnalare un incidente al debuttante David Oberle: il tedesco di Jenzer si è girato un paio di volte, poi la terza ha colpito le barriere. Testacoda, tra gli altri, anche per Mondini e Maldonado. Pasini, con la monoposto della Draco, non si è trovato a suo agio col sedile e lo ha sostituito per la sessione pomeridiana.

Massimo Costa

Nella foto di David Lopez, Fernando Rees.

I tempi del 1° giorno, martedì mattina 22 novembre 2005

1 - Fernando Rees - Draco - 1'22"590 - 55 giri
2 - Pastor Maldonado - Epsilon - 1'22"962 - 66
3 - Tomas Kostka - KTR - 1'23"182 - 41
4 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'23"239 - 58
5 - Ben Hanley - Cram - 1'23"289 - 46
6 - Giorgio Mondini - Epsilon - 1'23"480 - 56
7 - Michael Ammermuller - RC - 1'23"750 - 63
8 - Carlos Iaconelli - Interwetten - 1'23"751 - 40
9 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'23"762 - 44
10 - Patrick Pilet - GD - 1'23"919 - 16
11 - Colin Fleming - Carlin - 1'23"928 - 43
12 - Michael Aleshin - Carlin - 1'23"958 - 51
13 - Davide Valsecchi - Cram - 1'24"131 - 51
14 - Alvaro Barba - Pons - 1'24"210 - 55
15 - Damien Pasini - Draco - 1'24"284 - 50
16 - Danilo Dirani - Comtec - 1'24"663 - 52
17 - Xavier Maassen - KTR - 1'24"919 - 51
18 - Yann Clairay - Dams - 1'24"953 - 36
19 - Matteo Pellegrino - GD - 1'25"053 - 57
20 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'25"074 - 44
21 - Alejandro Nunez - Victory - 1'25"295 - 32
22 - Richard Antinucci - Victory - 1'25"635 - 29
23 - Susie Stoddart - Comtec - 1'25"890 - 39
24 - Frederic Vervisch - GD - 1'26"000 - 50
25 - David Oberle - Jenzer - 1'26"819 - 30
26 - Bastien Briere - Dams - 1'29"390 - 10