GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Nov 2005 [18:27]

VALENCIA - 2° GIORNO
In un tripudio di bandiere rosse
Pastor Maldonado è il più veloce

E' stato piuttosto insolito quello che è accaduto nel secondo turno di prove pomeridiane a Valencia nei test collettivi della World Series Renault. Con la pista assolutamente non umida grazie al sole che ha fatto capolino a partire da mezzogiorno, si sono dovute registrare ben quattordici bandiere rosse nei 195 minuti a disposizione (dalle 14 alle 17.15). Solo una di queste è stata esposta per guasto tecnico, occorso a Giovanni Tedeschi perché la centralina non era stata "liberata" dal taglio delle due ore di tempo consentite ai team in periodo extra test collettivo o gare. Le altre tredici, sono state sventolate tutte per uscite di pista. Sommate a quelle mattutine, quando però la pista era bagnata, fanno in totale venticinque bandiere rosse! Piuttosto difficile quindi, per i piloti e i team, esprimere il loro effettivo potenziale, soprattutto nell'ora finale della giornata quando tutti avevano montato gomme fresche per cercare la migliore prestazione personale. Nonostante questo, Pastor Maldonado con la Dallara-Renault del team Draco, ha segnato il primo tempo assoluto, non solo odierno, ma dei due giorni di test con 1'22"123. Soltanto Michael Ammermuller della RC Motorsport è riuscito ad avvicinarlo sensibilmente con 1'22"349. Da rilevare che i due piloti sopra citati non hanno commesso alcun errore. I "cattivi" del pomeriggio sono stati Susie Stoddart, Jaime Melo (due volte), Davide Valsecchi, Tomas Kostka, Sean McIntosh, Michael Aleshin, Po Heng Lin (due volte), David Oberle, Bastien Briere, Andy Soucek e Giedo Van der Garde.
Terzo tempo per pomeridiano per Kostka che ha preceduto un consistente Carlos Iaconelli, 18enne brasiliano che con la monoposto della Interwetten.com aveva già disputato la prova di Monza. Molto bene anche il russo Michael Aleshin che si è adattato perfettamente ai 450 cavalli della vettura WSR gestita dal team Carlin. Una vera sorpresa considerando che nella Eurocup di F.Renault 2.0 non aveva mai particolarmente brillato. Bene Andy Soucek e Ben Hanley. Davide Valsecchi si è messo in mostra anche con il team Epsilon totalizzando la nona prestazione risultando così il migliore pilota italiano dei test collettivi valenciani. Non male per un rookie. Sfortunato Yann Clairay che è rimasto fermo a lungo per noie al cambio ed ha dovuto combattere contro l'influenza.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado.

I tempi del 2° turno, mercoledì pomeriggio 23 novembre 2005

1 - Pastor Maldonado - Draco - 1'22"123 - 42 giri
2 - Michael Ammermuller - RC - 1'22"349 - 35
3 - Tomas Kostka - Epsilon - 1'22"603 - 36
4 - Carlos Iaconelli - Interwetten.com - 1'22"609 - 32
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'22"610 - 22
6 - Andy Soucek - Interwetten.com - 1'22"751 - 37
7 - Ben Hanley - Cram - 1'22"770 - 34
8 - Colin Fleming - Carlin - 1'22"803 - 41
9 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'23"049 - 43
10 - Giorgio Mondini - Cram - 1'23"117 - 38
11 - Danilo Dirani - KTR - 1'23"161 - 41
12 - Giedo Van der Garde - Pons - 1'23"327 - 41
13 - Xavier Maassen - KTR - 1'23"419 - 43
14 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'23"463 - 41
15 - Matteo Pellegrino - GD - 1'23"502 - 45
16 - Matteo Meneghello - Draco - 1'23"551 - 40
17 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'23"646 - 35
18 - Alvaro Barba - Pons - 1'23"669 - 39
19 - Sean McIntosh - Comtec - 1'24"112 - 12
20 - Alejandro Nunez - Victory - 1'24"186 - 25
21 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'24"188 - 33
22 - Jaime Melo - Victory - 1'24"240 - 31
23 - Susie Stoddart - Comtec - 1'24"340 - 26
24 - David Oberle - Jenzer - 1'24"916 - 34
25 - Frederic Vervisch - GD - 1'25"365 - 53
26 - Yann Clairay - Dams - 1'26"599 - 22
27 - Bastien Briere - Dams - 1'26"697 - 24
28 - Po Heng Lin - Eurointernational - 1'29"882 - 25

I migliori tempi del 2° giorno, mercoledì 23 novembre 2005

1 - Pastor Maldonado - Draco - 1'22"123 - 95 giri
2 - Michael Ammermuller - RC - 1'22"349 - 92
3 - Tomas Kostka - Epsilon - 1'22"603 - 65
4 - Carlos Iaconelli - Interwetten.com - 1'22"609 - 72
5 - Michael Aleshin - Carlin - 1'22"610 - 74
6 - Andy Soucek - Interwetten.com - 1'22"751 - 66
7 - Ben Hanley - Cram - 1'22"770 - 80
8 - Colin Fleming - Carlin - 1'22"803 - 84
9 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'23"049 - 43
10 - Giorgio Mondini - Cram - 1'23"117 - 91
11 - Danilo Dirani - KTR - 1'23"161 - 83
12 - Giedo Van der Garde - Pons - 1'23"327 - 68
13 - Xavier Maassen - KTR - 1'23"419 - 43
14 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'23"463 - 74
15 - Matteo Pellegrino - GD - 1'23"502 - 63
16 - Matteo Meneghello - Draco - 1'23"551 - 78
17 - Giovanni Tedeschi - RC - 1'23"646 - 35
18 - Alvaro Barba - Pons - 1'23"669 - 58
19 - Sean McIntosh - Comtec - 1'24"112 - 50
20 - Alejandro Nunez - Victory - 1'24"186 - 57
21 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'24"188 - 79
22 - Jaime Melo - Victory - 1'24"240 - 54
23 - Susie Stoddart - Comtec - 1'24"340 - 53
24 - Eric Salignon - RC - 1'24"539 - 61 - solo mattina
25 - Robert Kubica - Epsilon - 1'24"889 - 55 - solo mattina
26 - David Oberle - Jenzer - 1'24"916 - 82
27 - Jerome D'Ambrosio - KTR - 1'25"039 - 38 - solo mattina
28 - Frederic Vervisch - GD - 1'25"365 - 80
29 - Patrick Pilet - GD - 1'25"469 - 52 - solo mattina
30 - Yann Clairay - Dams - 1'26"599 - 56
31 - Bastien Briere - Dams - 1'26"697 - 55
32 - Po Heng Lin - Eurointernational - 1'29"882 - 28