23 Nov 2005 [15:07]
VALENCIA - 2° GIORNO MATTINA
Michael Ammermuller primo con la RC
Troppe le rosse per uscite di pista
Difficile sessione di prove questa mattina a Valencia per la World Series Renault. La pioggia caduta nella notte ha reso la pista estremamente scivolosa e come conseguenza numerosissime sono state le uscite nella sabbia e quindi le bandiere rosse che hanno reso impossibile ai piloti e ai team di svolgere un lavoro continuativo. Verso le 12, il sole ha rapidamente asciugato il tracciato permettendo di montare le slick, ma alcuni piloti hanno continuato a commettere errori. Il festival dei testacoda è stato inaugurato da Giorgio Mondini, che gira con la Cram dopo che ieri ha guidato per la Epsilon. Poi, Bastien Briere della Dams ha picchiato alla variante imitato dopo pochi minuti da Alvaro Barba (Pons). Botto anche per il 23enne di Taiwan, Po Heng Lin (Eurointernational), che dopo appena tre giri ha strappato una sospensione posteriore. Heng, non è stato campione della F.Bmw Asia nel 2005, come da noi riportato, ma nel 2004 mentre questa stagione ha corso nella F.Renault 2.0 Asia. Continuando con le disavventure mattutine, curioso il contatto tra i due piloti Victory, Alejandro Nunez e Jaime Melo, che ha preso il posto che ieri era di Richard Antinucci. Ben Hanley della Cram si è dovuto fermare per una perdita di olio dal radiatore. Briere, riparata la sua Dallara, si è esibito in un'altra uscita seguito da Tomas Kostka (oggi con la Epsilon), Hanley e David Oberle.
Alla fine della sessione del mattino, il primo tempo lo ha segnato Michael Ammermuller della RC Motorsport seguito da Pastor Maldonado con la gialla monoposto Draco (ieri il venezuelano era con la Epsilon) e da Eric Salignon con la RC Motorsport. Questi tre piloti sono stati costantemente nelle prime posizioni, sia con il bagnato sia con l'asciutto. Sorprendenti Michael Aleshin, quarto, e Jerome D'Ambrosio, sesto. Tra di loro, Robert Kubica che ha girato solo la mattina con la Dallara-Renault della Epsilon (il polacco si è allenato in vista del test Renault F.1) della Epsilon perché nel pomeriggio darà spazio a Davide Valsecchi. Con Pons, primi giri per Giedo Van der Garde, al debutto nella categoria. Con il team Comtec ha girato Sean McIntosh (canadese della A1 Grand Prix) mentre Danilo Dirani da Comtec è passato alla KTR.
Massimo Costa
Nella foto, Michael Ammermuller.
I tempi del 2° giorno, mercoledì 23 novembre 2005
1 - Michael Ammermuller - RC - 1'23"137 - 57 giri
2 - Pastor Maldonado - Draco - 1'24"006 - 53
3 - Eric Salignon - RC - 1'24"539 - 61
4 - Michael Aleshin - Carlin - 1'24"567 - 52
5 - Robert Kubica - Epsilon - 1'24"889 - 55
6 - Jerome D'Ambrosio - KTR - 1'25"039 - 38
7 - Ben Hanley - Cram - 1'25"268 - 46
8 - Andy Soucek - Interwetten.com - 1'25"322 - 29
9 - Patrick Pilet - GD - 1'25"469 - 52
10 - Tomas Kostka - Epsilon - 1'25"721 - 29
11 - Alejandro Nunez - Victory - 1'26"409 - 32
12 - Matteo Meneghello - Draco - 1'26"524 - 38
13 - Colin Fleming - Carlin - 1'26"617 - 43
14 - Fabio Carbone - Eurointernational - 1'26"714 - 33
15 - Carlos Iaconelli - Interwetten.com - 1'26"893 - 40
16 - Susie Stoddart - Comtec - 1'27"839 - 27
17 - Sean McIntosh - Comtec - 1'27"955 - 38
18 - Danilo Dirani - KTR - 1'28"195 - 42
19 - Ryan Sharp - Jenzer - 1'28"229 - 46
20 - David Oberle - Jenzer - 1'28"346 - 48
21 - Giorgio Mondini - Cram - 1'28"662 - 53
22 - Jaime Melo - Victory - 1'31"478 - 23
23 - Giedo Van der Garde - Pons - 1'32"334 - 27
24 - Yann Clairay - Dams - 1'32"666 - 34
25 - Bastien Briere - Dams - 1'33"982 - 31
26 - Matteo Pellegrino - GD - 1'34"122 - 18
27 - Alvaro Barba - Pons - 1'42"158 - 19
28 - Frederic Vervisch - GD - 1'42"355 - 27
29 - Po Heng Lin - Eurointernational - senza tempo - 3