Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
8 Feb 2023 [16:18]

VAR e Monlau di nuovo al via
della serie con quattro piloti

Mattia Tremolada

Il team olandese Van Amersfoort Racing e la squadra spagnola Monlau, che gestisce anche una rinomata scuola per meccanici, proseguiranno la propria collaborazione nella Formula 4 spagnola. Nel 2022 le due parti hanno infatti debuttato nella serie, conquistando il sesto posto nella classifica riservata alle squadre e il decimo tra i piloti con Robert De Haan, autore di un podio nella terza corsa di Spa-Francorchamps.

Nel 2023 la formazione tornerà al via del campionato con be quattro punte. I piloti brasiliani Ricardo Gracia e Fernando Barrichello, già compagni di squadra nella serie nazionale nel 2022, divideranno nuovamente il box, raggiungendo il campione della F4 brasiliana Pedro Clerot, già annunciato da MP Motorsport. Gracia ha già partecipato al campionato spagnolo la passata stagione con GRS, conquistando due 15esimi posti come migliori risultati.

Barrichello, invece, sarà al debutto sul suolo europeo dopo le due vittorie messe a segno in Brasile e la partecipazione ad un appuntamento della Formula 4 UAE a gennaio. Accanto ai due piloti brasiliani ci sarà Pablo Sarrazin, figlio di Stephane (pilota di Formula 1, Formula E, WEC e WRC), in arrivo dalla serie francese dove ha chiuso 18esimo con tre piazzamenti in zona punti. La federazione spagnola ha inoltre riservato un’altra vettura per il campione nazionale di kart categoria X30 Senior Eloi Gonzalez, che parteciperà ad alcuni appuntamenti nelle vesti di wild card.

Lo schieramento 2023

Campos
Jesse Carrasquedo - Enzo Deligny - Noah Stromsted - Andres Cardenas - Matteo De Palo

MP Motorsport
Keanu Al-Azhari - Jeronimo Berrio - Pedro Clerot - Valerio Rinicella‍

Drivex
Alexander Abkhazava - Alexander Bonduev - Juan Cota - Daniel Nogales - Maxi Restrepo - George Zhuravskiy

VAR-Monlau
Ricardo Gracia - Fernando Barrichello - Pablo Sarrazin - Eloi Gonzalez
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing