Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
25 Set 2021 [15:14]

Valencia - Gara 1
Colapinto trova il riscatto

Da Valencia - Mattia Tremolada

Tre pole e tre vittorie (almeno sul campo) consecutive per Franco Colapinto, che a Valencia ha ripetuto il copione già messo in scena in entrambe le corse di Spielberg, assicurandosi un altro successo. Era uno dei favoriti della vigilia e, almeno per lo spettacolo, è un peccato che il pilota argentino abbia avuto un inizio di stagione così tormentato, perché in questa seconda parte di campionato Colapinto sta risalendo furiosamente la classifica. Basti pensare che fino al quinto appuntamento di Zandvoort era ancora fermo a 0 punti, mentre ora ne ha 98 e sarebbero potuti essere di più se non gli fosse stata tolta la vittoria di gara 2 a Spielberg.

Dopo aver beffato David Vidales per pochi millesimi (64) in qualifica, Colapinto ha dovuto nuovamente vedersela con l'arrembante pilota spagnolo al via della corsa. Vidales ha anche preso momentaneamente il comando in curva 1, ma è poi arrivato lungo alla staccata successiva, venendo ripassato da Colapinto. I due hanno fatto un po' di elastico durante la corsa, ma Vidales non è più riuscito a tornare all'attacco, accontentandosi di salire nuovamente sul podio dopo una lunga assenza che durava dalla prima corsa stagionale di Imola, vinta dalla pole position. 



Ha invece trovato per la prima volta il podio il rookie Mari Boya, bravo a resistere agli attacchi di Michael Belov nel corso del primo passaggio. Nel tentativo di sospendere il pilota di Van Amersfoort, il russo ha lasciato la porta aperta, consentendo a Paul Aron di sorprenderlo e di guadagnare la quarta posizione. Grazie al secondo posto di Vidales, al quarto di Aron e al decimo di Dino Beganovic, Prema riporta tutte e tre le proprie vetture in zona punti, come anche R-Ace, che vede Hadrien David, Zane Maloney e Isack Hadjar occupare le posizioni dalla settima alla nona alle spalle di Alex Quinn, sesto.

Hadjar guadagna così due lunghezze nei confronti di Gabriele Minì, che rimane a quota 109 con il 14esimo posto di gara 1. Fuori dai punti anche il suo compagno di squadra Gregoire Saucy, che ha subito perso due posizioni al via, scivolando da decimo a 12esimo. Non ne ha però approfittato David, che con il settimo posto rosicchia solamente 6 punti al leader della classifica, assicurandosi matematicamente di portare la lotta al titolo almeno fino al prossimo appuntamento del Mugello.

Saucy ha dovuto guardarsi negli specchietti per tutta la durata della gara da Francesco Pizzi, che ha però perso il 13esimo posto a causa di 10" di penalità per track limits. Tra i piloti sanzionati dalla direzione gara anche Andrea Rosso, Oliver Goethe e Patrik Pasma, rientrato ai box al termine del giro di formazione ma poi in grado di riprendere la corsa. A Jasin Ferati è stato addirittura comminato un drive through, sempre a causa del ripetuto abuso dei limit della pista.

Sabato 25 settembre 2021, gara 1

1 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 21 giri 
2 - David Vidales - Prema - 0"417
3 - Mari Boya - VAR - 4"092
4 - Paul Aron - Prema - 6"049
5 - Michael Belov - G4 Racing - 10"817
6 - Alex Quinn - Arden - 12"427
7 - Hadrien David - R-Ace - 14"479
8 - Zane Maloney - R-Ace - 16"680
9 - Isack Hadjar - R-Ace - 17"191
10 - Dino Beganovic - Prema - 17"605
11 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 19"114
12 - Gregoire Saucy - ART - 20"632
13 - William Alatalo - Arden - 23"033
14 - Gabriele Minì - ART - 25"285
15 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 25"818
16 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 27"780
17 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 28"568
18 - Francesco Pizzi - VAR - 31"238*
19 - Lorenzo Fluxa - VAR - 31"673
20 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 32"182
21 - Tommy Smith - JD Motorsport - 34"654
22 - Gianluca Petecof - KIC - 35"852
23 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 39"268*
24 - José Garfias - Monolite - 40"501
25 - Emidio Pesce - DR Formula - 43"553
26 - Andrea Rosso - FA Racing - 45"405*
27 - Axel Gnos - G4 Racing - 45"789
28 - Nico Gohler - KIC - 46"233
29 - Belén García - G4 Racing - 54"028
30 - Lena Buhler - R-Ace - 54"719
31 - Nicola Marinangeli - Arden - 54"830
32 - Jasin Ferati - KIC - 1’45"864
33 - Patrik Pasma - ART - 2 giri**

*10" di penalità 
**15" di penalità 

Ritirato
Alexandre Bardinon

Il campionato
1.Saucy 224 punti; 2.David 153; 3.Maloney 145; 4.Aron 121; 5.Hadjar 111; 6.Minì,109; 7.Quinn 104; 8.Colapinto 98; 9.Alatalo 77; 10.Vidales 76; 11.Pasma 56; 12.Belov 55; 13.Boya 45; 14.Ten Brinke 28; 15.Bortoleto 26; 16.Beganovic 25; 17.Haverkort 16; 18.Rosso 14; 19.Pizzi 12; 20.Delli Guanti 10; 21.Patterson 6; 22.Goehte 3; 23.Seppanen 1.‍‍‍‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE