formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
15 Ott 2023 [15:11]

Valencia - Gara 2
Boya domina su Ogaard

Massimo Costa

Campionato sempre più aperto nella Eurocup-3. La seconda corsa di Valencia ha confermato il poker di MP Motorsport ottenuto in qualifica 2 e la vittoria di Mari Boya su Sebastian Ogaard, con Esteban Masson quinto, mostra una classifica generale quanto mai emozionante e incerta per l'ultima prova in programma a Montmelò il weekend del 12 novembre. Boya infatti, si è portato a un solo punto da Masson, 217 contro 216, mentre Ogaard è a 202, anche lui in piena corsa per la vittoria finale.

Boya ha dominato la gara 2 lasciando Ogaard a 9". Sul terzo gradino del podio, un consistente (per tutto il fine settimana), José Garfias mentre Bruno Del Pino ha tenuto la quarta posizione. Detto di Masson quinto e lontano da Boya, Francesco Braschi ha concluso settimo ed ha perso al momento il quarto posto in campionato a vantaggio di Garfias. Incidente alla prima curva dopo la partenza tra Nikola Tsolov e Suleiamn Zanfari, KO anche Dario Cabanelas per un problema tecnico nel finale quando era nono dopo una gran qualifica. 

Domenica 15 ottobre 2023, gara 2

1 - Mari Boya - MP Motorsport - 21 giri 32'46"761
2 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 9"146
3 - José Garfias - MP Motorsport - 12"308
4 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 13"869
5 - Esteban Masson - Campos - 15"275
6 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 16"497
7 - Francesco Braschi - Campos - 22"203
8 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 23"948
9 - Miron Pingasov - Palou - 31"945
10 - Daniel Nogales - Drivex - 32"313
11 - Nick Gilkes - Drivex - 32"727
12 - Carl Bennett - GRS - 45"094
13 - Georgi Zhulavskiy - Drivex - 46"304
14 - Jorge Campos - Palou - 1'02"709

Ritirati
Dario Cabanelas
Giorgios Markogiannis
Nikola Tsolov
Suleiman Zanfari

Il campionato
1.Masson 217; 2.Boya 216; 3.Ogaard 202; 4.Garfias 145; 5.Braschi 144; 6.Inthraphuvasak 106; 7.Del Pino 95; 8.Sagrera 89; 9.Tsolov 44; 10.Zanfari 43; 11.Gilkes 33; 12.Gravlund 28; 13.Nogales 25; 14.Pingasov 22; 15.Han 21; 16.Chovet 14; 17.Karlsson 6; 18.Cabanelas 4.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing