formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
2 Set 2011 [13:24]

Valencia - Libere 1
Filippi primo al rientro

Dall’inviato Antonio Caruccio

Luca Filippi ha conquistato il miglior tempo al termine della prima sessione di prove libere disputate dall’Auto GP sul circuito di Valencia. Il piemontese, che qui corre per i colori della Super Nova mentre in GP2 difende lo stendardo del team Coloni, ha fermato i cronometri sul tempo di 1’24”170 al temine delle 17 tornate percorse al Ricardo Tormo. Si tratta di un rientro per Luca nella serie dopo aver saltato il round di Oschersleben per la concomitanza con la GP2 a Budapest. Secondo posto per Fabrizio Crestani, che dopo aver ottenuto l’ultima pole position, dimostra nuovamente il buon potenziale del team Lazarus su una pista molto tecnica come quella iberica, anche se con mezzo secondo di ritardo dalla vetta. Terzo crono casalingo per Adrian Campos, che si porta a soli quattro centesimi dal trevigiano davanti a lui, precedendo Sergey Afanasiev, mattatore in Germania, e i due compagni di squadra Adrien Tambay ed Adam Carroll.

L’irlandese torna dopo il positivo esordio di Donington, schierato dal team Campos, dove è assente Bruno Mendez, mentre invece in GP2 corre per i rivali della Super Nova. Settimo Kevin Ceccon. Il leader di campionato ha provato alcune soluzioni in ottica gara e ha dimostrato un buon passo, su un circuito congeniale al suo stile di guida. Un altro rientro, in ottava piazza, per Rio Haryanto. L’indonesiano ha ripreso la vettura che il team Dams aveva affidato alle mani di Kevin Korjus in Germania per la concomitanza con la GP3, e ha preceduto il vicentino Giovanni Venturini, vincitore dell’ultima corsa sul bagnato sceso in pista con gomme molto usate. Chiude la Top-10 Fabio Onidi, con la seconda vettura del team Lazarus. Da segnalare due uscite nel primo settore per Samuele Buttarelli, per la rottura della pompa del freno anteriore dopo sole cinque tornate, e per Francesco Dracone.

Nella foto, Luca Filippi

Venerdì 2 settembre 2011, libere 1

1 – Luca Filippi – Super Nova – 1’24”170 – 17 giri
2 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 1'24"610 - 16
3 - Adrian Campos - Campos - 1'24"656 - 15
4 - Sergey Afanasiev - Dams - 1'24"861 - 17
5 - Adrien Tambay - Campos - 1'24"911 - 15
6 - Adam Carroll - Campos - 1'24"929 - 16
7 - Kevin Ceccon - Ombra - 1'24"983 - 16
8 - Rio Haryanto - Dams - 1'25"201 - 16
9 - Giovanni Venturini - Durango - 1'25"222 - 14
10 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'25"429 - 17
11 - Daniel De Jong - MP - 1'25"791 – 16
12 - Pasquale Di Sabatino - TP - 1'26"728 - 17
13 - Francesco Dracone - Ombra - 1'26"797 – 14
14 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'26"908 - 15
15 - Samuele Buttarelli - TP - 1'27"641 - 5