Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Giu 2011 [12:30]

Valencia - Libere 3
Duello Red Bull-Ferrari

Massimo Costa

Fino a questa mattina aveva viaggiato sotto coperta, ma nel terzo turno libero Sebastian Vettel è tornato nella posizione a lui più congeniale, la prima. Ma non è stato facile per il campione del mondo della Red Bull-Renault perché le Ferrari sono alle sue spalle con Fernando Alonso e Felipe Massa, mentre Mark Webber quarto stringe nella morsa le due Rosse, ma a otto decimi. Il divario tra Vettel e Alonso non è però leggero, ben quattro decimi e poco più di mezzo secondo il distacco rimediato da Massa. Ma in qualifica sarà un'altra cosa, lo spagnolo si trasforma e per Vettel non sarà facile poter firmare l'ennesima pole. Non sono sembrate molto brillanti le McLaren-Mercedes, con Jenson Button quinto e Lewis Hamilton settimo a oltre 1".

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Sabato 25 giugno 2011, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'37"258 - 15 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'37"678 - 16
3 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'37"840 - 17
4 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'38"068 - 13
5 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'38"326 - 13
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'38"580 - 15
7 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'38"741 - 13.
8 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'38"799 - 14
9 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'38"822 - 17
10 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'39"113 - 15
11 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'39"411 - 19
12 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'39"778 - 18
13 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'39"823 - 18
14 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'39"848 - 18.
15 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'39"888 - 17
16 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'39"987 - 18
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'40"004 - 16
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'40"239 - 20
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'41"267 - 15
20 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'41"690 - 18
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'42"557 - 18.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'43"243 - 17
23 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'43"309 - 18
24 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'44"630 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar