F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
24 Giu 2011 [17:14]

Valencia - Qualifica
Dalla pole parte Pic

Massimo Costa

Seconda pole in carriera nella GP2 per Charles Pic (la prima l'aveva vinta a Hockenheim 2010) e prima fila tutta Addax. A fianco del francese, sul tracciato cittadino di Valencia scatterà il suo compagno Giedo Van der Garde. Sembrano dunque trovarsi a meraviglia le Dallara della squadra spagnola in città: l'olandese infatti, aveva siglato la pole anche a Montecarlo prima di ritrovarsi ingiustamente penalizzato. Pic, che nel Principato ha vinto gara 2 (la prima del 2011) ha siglato il tempo negli ultimi secondi della qualifica sopravanzando proprio Van der Garde di 52 millesimi: 1'46"675 contro 1'46"727. E il biondo francese può iniziare a fare qualche sogno: con i 2 punti guadagnati per la pole è il nuovo leader.

Il pilota svizzero della Dams non è però troppo lontano avendo segnato il terzo crono in 1'46"771. Nel giro finale ha picchiato alla curva 5 (bandiera rossa), ma certamente venderà cara la pelle su un tracciato dalle caratteristiche a lui congeniali. In seconda fila troviamo Luca Filippi (Super Nova) che sta attraversando un periodo magico. Di sicuro l'allenamento non gli manca dividendosi con l'Auto GP, nella quale proprio domenica ha vinto a Brno. L'italiano con Grosjean, a Valencia qualche anno fa, ha avuto un momento particolarmente caldo, vedremo fin dalle prime battute della corsa se la ruggine tra i due ora esperti piloti della categoria è rimasta.

Terza fila per il primo dei debuttanti, l'ottimo Esteban Gutierrez della Lotus ART, che è riuscito a rimanere sotto l'1'47". Non ci è riuscito Bird, sesto in 1'47"016. Davide Valsecchi, brillante vincitore a Monaco nella main race, non ha saputo ripetersi ed è solo ottavo, dietro a Dani Clos. Non certo una posizione felice per un circuito cittadino, resta da vedere quale sarà il suo passo gara. Delusione anche per Jules Bianchi che dopo il turno libero chiuso da leader aveva lasciato intendere che per lottare per la pole bisognava fare i conti con lui. Invece, è solamente nono. Male Stefano Coletti, sedicesimo che forse ha pagato la non felice scelta delle libere di non spingere in ogni settore per via delle gialle. Penultima fila per Kevin Ceccon. Un'altra bandiera rossa è stata causata da Johnny Cecotto a nove minuti dal termine, fatto che ha rovinato il giro "buono" a diversi piloti. E, come si può dire malignamente, concesso l'alibi a molti altri...

Nella foto, Charles Pic

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Pic - Addax - 1'46"675
Giedo Van der Garde - Addax - 1'46"727
2. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'46"771
Luca Filippi - Super Nova - 1'46"953
3. fila
Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'46"995
Sam Bird - iSport - 1'47"016
4. fila
Dani Clos - Racing Engineering - 1'47"041 *
Davide Valsecchi - Air Asia - 1'47"129
5. fila
Jules Bianchi - Lotus ART - 1'47"337
Marcus Ericsson - iSport - 1'47"417
6. fila
Luiz Razia - Air Asia - 1'47"418
Max Chilton - Carlin - 1'47"451
7. fila
Alvaro Parente - Carlin - 1'47"752
Pal Varhaug - Dams - 1'47"802.
8. fila
Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'47"875
Stefano Coletti - Trident - 1'47"963
9. fila
Jolyon Palmer - Arden - 1'48"032
Michael Herck - Coloni - 1'48"056
10. fila
Fabio Leimer - Rapax - 1'48"234
Johnny Cecotto - Ocean - 1'48"337
11. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'48"527.
Josef Kral - Arden - 1'48"601
12. fila
Kevin Ceccon - Coloni - 1'48"631
Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'48"716
13. fila
Julian Leal - Rapax - 1'48"768
Kevin Mirocha - Ocean - 1'48"972
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI