Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Giu 2011 [12:46]

Valencia, libere: Bianchi cerca il riscatto

Massimo Costa

Comincia da Valencia il riscatto di Jules Bianchi? Il francese della Lotus ART ha conquistato il primo tempo grazie a un giro secco, dopo bandiera rossa, nelle ultimissime fasi di una sessione libera tormentata anche dalle bandiere gialle. Due le interruzioni per le uscite di Josef Kral e Pal Varhaug. Bianchi ha realizzato il tempo di 1'47"681 piazzandosi davanti a Giedo Van der Garde (Addax) con 1'47"736 e un brillante Luca Filippi (Super Nova) con 1'48"114. Romain Grosjean, che ha comandato a lungo il turno, non si è più migliorato non trovando l'occasione per rilanciarsi, ed è quarto davanti a Charles Pic e Dani Clos. Davide Valsecchi, vincitore a Monaco, è nono mentre Kevin Ceccon è ventiduesimo. Stefano Coletti non è mai riuscito a portare a termine un giro cronometrato completo. All'uscita di ogni bandiera gialla ha preferito abortire il giro veloce per conservare le gomme per una tornata successiva, che però non è mai riuscito a completare per i vari rallentamenti verificatisi.

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Venerdì 24 giugno 2011, libere

1 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'47"681 - 12 giri
2 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'47"736 - 11
3 - Luca Filippi - Super Nova - 1'48"114 - 9
4 - Romain Grosjean - Dams - 1'48"189 - 10
5 - Charles Pic - Addax - 1'48"206 - 10
6 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'48"308 - 11
7 - Sam Bird - iSport - 1'48"456 - 9
8 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'48"484 - 12
9 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'48"520 - 11
10 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'48"707 - 10
11 - Max Chilton - Carlin - 1'48"800 - 11
12 - Alvaro Parente - Carlin - 1'48"881 - 11
13 - Michael Herck - Coloni - 1'48"931 - 11
14 - Marcus Ericsson - iSport - 1'48"960 - 9.
15 - Luiz Razia - Air Asia - 1'49"146 - 10
16 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'49"650 - 11
17 - Fabio Leimer - Rapax - 1'49"759 - 10
18 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'49"805 - 11
19 - Jolyon Palmer - Arden - 1'50"056 - 9
20 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'50"229 - 10
21 - Pal Varhaug - Dams - 1'50"412 - 7.
22 - Kevin Ceccon - Coloni - 1'50"997 - 11
23 - Julian Leal - Rapax - 1'51"238 - 10
24 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'51"567 - 11
25 - Josef Kral - Arden - 1'59"074 - 3
26 - Stefano Coletti - Trident - 1'59"640 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI