formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Apr 2004 [13:54]

Valencia, 1° gara: che bella Victory per Damien Pasini

Prima vittoria di Damien Pasini nella F.Renault V6. Il francese, lo scorso anno alla Cram, ha regalato un bellissimo successo alla Victory di Gabriele De Bono. Pasini ha corso sempre con il coltello tra i denti, prima ingaggiando un bel duello con Campanico, poi superando da duro alla prima curva veloce dopo il traguardo il portoghese. Una manovra perfetta e di grande abilità quella compiuta da Pasini ai danni di Campanico. Poi ha approfittato dei guai di Sharp, leader fin dal primo giro, infilandolo quando alla bandiera a scacchi mancavano pochi chilometri. Se Pasini è stato perfetto, ed è una vera sorpresa vederlo sul gradino più alto del podio, altrettanto si può dire di Sharp. Il pupillo di Jackie Stewart è partito bene dalla pole poi ha amministrato con saggezza il vantaggio di un paio di secondi su Campanico. Ma nel finale ha dovuto cedere il passo facendo sua comunque la seconda posizione che lo mantiene leader della classifica generale. Buono il terzo posto di Campanico, pilota della Cram. La squadra italiana aveva rimandato in pista, dopo il pit-stop obbligatorio, il portoghese in seconda posizione (era terzo alle spalle di Pasini) compiendo un ottimo lavoro, ma Cesar non ha retto alla pressione del francese. Gran gara anche per Scafuro; il pilota della AFC Drive ha recuperato giro dopo giro fino a sfiorare il podio quando ha tentato l'attacco a Campanico. E' andata peggio a Belicchi, secondo nella classifica di campionato, che non ha visto l'arrivo essendo rimasto coinvolto nella confusione della prima curva dopo il via. Jani, probabilmente toccato da Mondini, ha finito lì la propria corsa mentre lo svizzero ha concluso nelle retrovie. Per il favorito alla vittoria finale, Jani, un altro ritiro dopo la disfatta di Monza. Stava facendo una buona corsa Bell finché non è finito contro le barriere quando era quinto. Probabile una rottura meccanica. Era tra i primi anche Kerr, ma ha perso parecchio tempo nel pit-stop. Martinez ha invece dovuto sostituire subito il musetto della propria Tatuus. Testacoda per Danielsson, poi ritirato, e Shimoda. Ritirato Proetto.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 17 aprile 2004

1 - Damien Pasini - Victory - in 45'56"066
2 - Ryan Sharp - Jenzer - a 2"273
3 - Cesar Campanico - Cram - a 4"944
4 - Andrea Scafuro - AFC Drive - a 5"192
5 - Jaap Van Lagen - Interwetten - a 13"566
6 - Bruce Lorgere-Roux - Dams - a 14"276
7 - Robbie Kerr - Victory - a 17"726
8 - Seung Yin Lee - Srts - a 24"608
9 - Sven Barth - Interwetten - a 29"603
10 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 33"575
11 - Haynari Shimoda - Price - a 47"413
12 - Memo Rojas - Dams - a 51"798
13 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 1'07"087
14 - Edward Sandstrom - Srts - a 1 giro

Il campionato
1.Sharp punti 76; 2.Belicchi 42; 3.Campanico 36; 4.Bell 34; 5.Pasini 30; 6.Mondini e Van Lagen 24; 7.Lorgere-Roux 22.